CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Ottocento in Europa. Simbolismo e Impressionismo.

Autore:
Editore: Fratelli Fabbri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,30.
Dettagli: cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,30.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura editoriale fregi e titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,29.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,32.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.157, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Universale dell'Arte,26.
EUR 6.00
Ultima copia
#217773 Arte Orientale
Translated by Pauline L.Phillips. London - Hong Kong, Octopus Books 1972, cm.14x19, pp.158,(2), 101 ill. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1983, cm.17x24, pp.XIII,88, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili.
EUR 15.50
-22%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Mondadori 2007, cm.15x23, pp.212, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Voi non sapete quello che state facendo". È così che Bernardo Provenzano ha accolto le forze dell'ordine al momento dell'arresto. Il segno di un ordine costruito con sotterranea implacabilità. E i "pizzini", con i loro codici e sottocodici, con il tono ora criptico, ora oracolare, ora dimesso, sono l'arcaico sistema che regola una modernissima ragnatela. Nel rigoglio della sua produzione narrativa quasi mai, per esplicita scelta, Camilleri ha toccato il tema della mafia. Ma quando i pizzini di Provenzano sono stati resi pubblici è stato subito chiaro che costituivano per lui un'opportunità di riflessione imperdibile: linguisticamente anomali, antropologicamente emblematici per la concezione della religione, della famiglia, delle gerarchie dei rapporti tra le persone, sembravano fatti apposta per entrare nell'universo letterario dello scrittore. Questo libro è un dizionario che, voce per voce, svela l'alfabeto con cui il capo dei capi ha parlato alla sua organizzazione per mostrare come, sotto la superficie di parole apparentemente comuni, può celarsi la feroce banalità del male. E che i primi anticorpi che una società civile deve sviluppare contro la vischiosità mafiosa sono quelli di un linguaggio limpido, onesto e condiviso. Un libro in cui il gusto per la battuta e per il paradosso non nascondono un diffuso senso di allarme. E anche questa è una nuova nota nello stile di Camilleri: nessuna catarsi è possibile, il lettore resta inchiodato alla grottesca efferatezza del mondo.

EAN: 9788804575115
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Ultima copia
Tradotto da Bartolomeo Gamba ed ora riveduto da Francesco Ambrosoli. Opera diretta e curata da Ernesto Cerbi. Milano, Nuova Editrice Internazionale 1965, 2 voll. cm.20x29, pp.VIII,(2),583,650, 845 illustraz.di artisti e incisori francesi. legg.ed.in pelle di capra Madras, impressioni in oro zecchino ed a secco ai piatti ed ai dorsi. tagli in oro, in contenitore con apertura a libro, fasciato in seta con dorature. Ristampa dell'ediz.Milano, Tipografia Guglielmini e Redaelli,1841. Edizione numerata in 50 esemplari fuori commercio, 500 ad personam e 1001 numerati.
EUR 600.00
-35%
EUR 390.00
Disponibile
Raccolta delle poesie rusticali di Lorenzo de' Medici, Luigi Pulci, Francesco Doni, Gabriello Simeoni, Francesco Bracciolini, Francesco Baldovini e Jacopo Cicognini. Con note del Ferrario. Milano, Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani 1808, cm.14,5x22,5, pp.XXXVIII,430, rilegatura in mz.pelle, tassello al dorso, fregi e scritte in oro., leggere tracce d'uso e di tarlo al dorso. Buon esemplare.
EUR 58.00
Ultima copia