CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#22050 Biografie

Manzoni.

Autore:
Editore: Alpes.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Itala gente dalle molte vite.
Dettagli: cm.14x19,5, pp.285, brossura soprac.fig. Coll.Itala gente dalle molte vite. Intonso.

EUR 16.53
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1949, cm.13,5x21, pp.594,LIV tavv.bn.ft., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.
Note: copertina con mende , macchie.
EUR 18.08
-45%
EUR 9.90
Disponibile
#271926 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1611-1613. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). Firenze, G.Barbera Ed. 1934, cm.22x30, pp.636, brossura
EUR 55.00
2 copie
#296987 Arte Pittura
Modena, Edizioni Ghirlandina 1997, cm.21x30, pp.110, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 5.00
2 copie
#304214 Diritto
Dalle costituzioni nazionali alla Carta di Nizza. A cura di Mario E. Comba. Introduzione di J.H. H. Weiler. Milano, Edizioni di Comunità 2002, cm.15x21, pp.XXXII,309, brossura. Coll. Territori di Comunità,36. La proclamazione, nel dicembre 2000, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea al vertice di Nizza sembra avere dato inizio a una nuova era del costituzionalismo dei diritti europei. Il presente volume nasce dalla convinzione che le radici della Carta vadano ricercate anche nelle Costituzioni degli stati membri dell'Unione europea, mai citate negli atti preparatori, ma certamente ben presenti ai redattori della Carta. Le costituzioni nazionali costituiscono anche i confini della Carta di Nizza: esse infatti risolvono in modi diversi quel conflitto tra esigenze individuali e collettive che rappresentano uno dei punti focali della problematica sui diritti fondamentali.

EAN: 9788824506502
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia