CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I tre moschettieri.

Autore:
Editore: A.Barion Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.607,(1), rilegatura coeva in mz.tela, piatti in c.decorata con angoli in tela, dorso muto.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di C.Padovani, P.Santarone. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1971, cm.13,5x20,5, pp.XII,271, legatura editoriale. Coll.Caleidiscopio,2.
EUR 10.00
Ultima copia
Trad.di Francesco Pastonchi. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.11x17, pp.356, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,21.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.e notizie storiche di Maria Dazzi. Premessa di Luigi Bàccolo. Torino, Fògola Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.626, legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori Coll.La Piazza Universale. Sul finire del turbolento regno di Enrico III, ultimo dei Valois, quarantacinque giovani guasconi giungono a Parigi per proteggere la vita del re e subito il più generoso e leale di loro , Ernauton de Carmainges, contrae una pericolosa passione. Filo conduttore della narrazione è tuttavia l’amore sublime di Enrico de Joyeuse (fratello del potente ammiraglio Anne, favorito di Enrico III) per Diane de Méridor, la bellissima protagonista de “La dama di Monsoreau”, romanzo di cui “I Quarantacinque” è la continuazione. Proseguono le gesta del simpatico Chicot, buffone del re; di Gorenflot, frate gaudente; di Enrico di Navarra, futuro re di Francia; infine del fratello del re Francesco, l’ambizioso duca d’Angiò, che si imbatterà nuovamente in Diane de Méridor….
EUR 20.00
Ultima copia
Varese, Girotondo Editore 1966, cm.16x23, pp.125, alcune tavv.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Chiave.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#171899 Arte Varia
Ravenna, Atrio d'Onore e Giardini del Palazzo della Provincia, 4-29 giugno 1999. A cura di E.Bagattoni. Presentaz. di O.Ghetti Baldi. Faenza, Edit Faenza 1999, cm.24x26, pp.110, ca.55 ill. e tavv. a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 30.99
-35%
EUR 20.00
Ultima copia
#205482 Filosofia
Roma, 7-8-9 gennaio 2010. A cura di Delfina Giovannozzi e Marco Veneziani. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, x-542 pp. Lessico intellettuale europeo, 113. Nei contributi qui raccolti, la polisemia del termine «materia» è indagata nel suo articolarsi storico, dal pensiero greco allo gnosticismo, dalle filosofie cristiane ai dizionari latini medievali, al Rinascimento. L’età moderna è scandita attraverso l’analisi dei testi di Telesio e Bacon, della scienza e dei sistemi filosofici secenteschi. Vi sono esaminate inoltre le interpretazioni nell’illuminismo francese, nella filosofia kantiana e nella filosofia della natura di Schelling ed Hegel. / The contributions gathered here investigate the historical evolution of the polysemous term «matter» from Greek philosophy to Gnosticism, from Christian philosophies to Medieval Latin dictionaries, to the Renaissance. The Modern Age period is investigated by analysing texts of Telesio and Bacon, as well as 17th-century science and philosophical systems. Also investigated are the interpretations found in the French Enlightenment, in Kant’s philosophy, and Schelling’s and Hegel’s philosophy of nature.

EAN: 9788822260727
EUR 66.00
-10%
EUR 59.40
Ordinabile
#268265 Economia
Centro Studi Nazionale CISL, Cesos- Centro di Studi Sociali e Sindacali. Roma, Edizioni Lavoro 1980, 2 volumi. cm.14x21, pp.LXVII,760, brossura copertina figurata a colori. Coll.Trent' anni di Storia Sindacale.
Note: Sottolineature.
EUR 19.00
Ultima copia
Prefazione di Giovanni GIgliozzi. Roma, NES- Nuova Editrice Spada 1981, cm.14x21, pp. 195, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandellette e copertina figurata.
EUR 20.00
Ultima copia