CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#230858 Religioni

Storia della Chiesa. Vol.III:Dai Pontefici di Avignone a Pio XII

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.20x26,5, pp.VII,972 complessivamente. legature editoriali in mz.tela.

EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5010 Religioni
Torino, UTET 1945, cm.20x26,5, pp.VIII,580, 12 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela. Ristampa corretta della prima ediz.
Note: Legatura allentata. Strappo alla tela del dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
Vol.I: Dalle origini al secolo VIII. Vol.II: Dal potere temporale dei papi a Bonifacio VIII. Vol.III, tomi 1 e 2: Dai pontefici di Avignone a Pio XII. Ristampa corretta della I edizione. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1945, 3 voll.in 4 tomi, cm.19,5x26,5, pp.XIX,541, 12 tavv.ft.; VIII,562, 12 tavv.ft.; VIII,627, 8 tavv.ft.; VIII,510, 4 tavv.ft., brossura (copia ingiallita ma molto ben tenuta. Qualche fioritura alle prime cc. e piccola firma coeva di appartenenza agli occhietti).
EUR 90.00
Ultima copia
Vol.I: Dalle origini al secolo VIII. Vol.II: Dal potere temporale dei papi a Bonifacio VIII. Voll.III,IV: Dai pontefici di Avignone a Pio XII. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1954, 4 voll. cm.19,5x26,5, pp.XIX,541, 12 tavv.ft.; VIII,562, 12 tavv.ft.; VIII,627, 8 tavv.ft.; VIII,510, 4 tavv.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 60.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Accad.della Crusca 2000, cm.17x24, pp.236, brossura. Coll.Studi di Grammatica Italiana. Sintassi della prosa narrativa. 1. I racconti giovanili. Una sintassi opaca e un'espressività ingenua. 2. «L'Altrieri». La genesi dell'originalità sintattica dossiana. 3. «Vita di Alberto Pisani». La sintassi di un'autobiografia critica in terza persona. 4. La sintassi del Dossi "buono": «Il Regno dei Cieli» e «La Colonia felice». 5. «Ritratti umani. Dal calamajo di un mèdico». Moralismo enfatico e normalizzazione sintattica. 6. «La Desinenza in A». La sintassi del misogino e del polemista. 7. I tre tempi sintattici e tematici delle «Goccie d'inchiostro». 8. «Campionario e Amori». Il catalogo espressionista e il catalogo lirico. 9. Prefazioni, margini, diffide, dediche: la sintassi della critica alla società letteraria. Sintassi del dialogo. Le dinamiche conversazionali. 1. «Educazione pretina». Per me si va tra la perduta gente. Voci di cattivi maestri. 2. «L'Altrieri». Un dialogo dimidiato dall'io narrante. 3. «Vita di Alberto Pisani». Una stilizzazione divertita: il tipo e il carattere. 4. «Ritratti umani. Dal calamajo di un mèdico». La loquacità convenzionale del protagonista e gli inserti caricaturali dei pazienti comprimari. 5. «La Colonia felice». La parola dei deportati fra "natura" e "cultura". 6. «La desinenza in A». I discorsi delle donne (e non solo) tra rappresentazione critica e deformazione espressionistica. 7. «Goccie d'inchiostro». Una presenza ridotta e cronologicamente differenziata del dialogato. 8. «Campionario e Amori». La contrazione della parola dei personaggi.

EAN: 9788887850062
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia
#103673 Filosofia
A cura di Andrea Merlotti. Introduz.di Giuseppe Ricuperati. Ist.Italiano per gli Studi Filosofici. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.17x24, pp.CXXIV,653, brossura Coll.Opere di Pietro Giannone,5.

EAN: 9788824003742
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Disponibile
Traduzione di Giacomo Zanussi. Milano, Rizzoli Ed. 1947, cm.14x21, pp.402, brossura
Note: Segni d' uso. Firma in antiporta del precedente proprietario
EUR 15.00
Ultima copia
#322735 Firenze
Firenze Barbera 1877, cm.17x25, pp.220, testo contenuto in cornice incisa. rilegatura i tutta tela, incisioni a secco. Titoli in oro al dorso. Tagli rossi
Note: testo con lievi bruniture
EUR 48.00
Ultima copia