CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La disfatta. Un magnifico ritratto della società bolognese di fine Ottocento.

Autore:
Curatore: Ristampa secondo il testo dell'Edizione Treves 1898. Con una nota di Massimiliano Boni.
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,4.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVI,280, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,4.

Abstract: Considerato nella prima metà del nostro secolo, anche da critici di valore (Luigi Ambrosini, Pietro Pancrazi), come il capolavoro dell'Oriani narratore, il roman-zo ha avuto nella seconda metà del nostro secolo una critica decisamente negativa. I pochi critici, difatti, che si sono occupati dell'Oriani narratore nella seconda metà del nostro secolo hanno decisamente posposto La disfatta a Gelosia ed a Vortice. Addirittura un critico molto seguito e di indubbio valore (Asor Rosa) ne ha scritto una stroncatura. Secondo l'editore invece è bene tornare alla vecchia posizione ossia, pur considerando Gelosia e soprattutto Vortice per certi aspetti a noi più vicini, più "moderni", considerare La disfatta, come pubblico e critica fecero per tutta la prima metà del secolo scorso, il capolavoro dell'Oriani narratore. L'editore in una nota introduttiva spiega anche le ragioni di questa sua posizione.

EAN: 9788876223778
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Eugenio Ragni. Roma, Ed.Salerno 1977, 2 volumi. cm.16x24, pp.XLVI,568,VIII,490, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Coll.I Novellieri italiani,82.

EAN: 9788884020291
EUR 120.00
-61%
EUR 46.00
Disponibile
Seconda edizione. Prefaz.di Balbino Giuliano. Bologna, Licinio Cappelli Editore 1927, cm.12x19, pp.XXI,(3),249, legatura editoriale cartonata. (dorso caduto; due note e una cancellatura a penna al testo senza pregiudizio per. quest'ultimo). Coll.Opera Omnia di Alfredo Oriani a cura di Benito Mussolini,VI.
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Guido Sanley. Bologna, FirenzeLibri Editore 1986, cm.13,5x21,5, pp.205,8 tavv.ft. brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia. Faenza, Forlì, Meldola, la vallata di Civitella, Santa Sofia, San Pietro in Bagno, il passo dei Mandrioli, la Punta del Carnaio, La Verna, il Casentino, Bibbiena, Poppi, Arezzo, Siena, Montecatini, Pisa, Lucca, Pistoia, Porretta Terme ed altri paesi sono, nel libro, descritti in modo suggestivo. Famose poi sono alcune in-terpretazioni o rievocazioni: San Francesco d'Assisi alla Verna, la Siena dell'età dei Comuni a Siena, Catilina a Pistoia. Nella seconda parte sono raccolti tutti i migliori scritti di viaggio che l'Oriani inserì nelle altre sue opere e sono dedicati al paesaggio laziale, a Roma antica e moderna, alla Via Emilia, al mare Adriatico, al capanno di Garibaldi, a Bologna, a Casalecchio, ad Alfonsine, al Porto di Genova.

EAN: 9788876224669
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Seconda edizione. Prefaz.di Attilio Frescura. Bologna, Licinio Cappelli Editore 1927, un vol. di 2, cm. 12x18,5, pp.VIII,261,(3), brossura Coll.Opera Omnia a cura di Benito Mussolini, 25.
Note: Copia npriva del II e III risguardo e del frontespizio.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Avec 88 dessins au crayon exécutés par Sylvie Assereto. Aoste, Imprimerie Valdotaine 2002, cm.16,5x24, pp.95, brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1966, cm.11x18,5, pp.288, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Collana I Record,29.
EUR 6.00
Ultima copia
#328745 Religioni
Traduz. di Simona Rizzardi Battye. Chieti Scalo, GBU 1988, cm.14x21, pp.134, brossura, copertina figurata a colori. Gli uomini e Dio hano inventato strumenti di tortura, prigioni, schiavitù, fucili, bombe; è per l'avarizia o la stupidità umana, non per la villania della natura, che abbiamo la povertà e il superlavoro. Ma anche se tutte le sofferenze fossero causate dall'uomo, vorremmo ancora sapere la ragione per cui Dio permette ai peggiori fra gli uomini di torturare i loro fratelli.

EAN: 9788888270487
EUR 7.00
Ultima copia
#331164 Arte Musei
London, Trefoil Publications 1991, cm.25x23, pp.48, 86 illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Prima edizione.
EUR 7.00
Ultima copia