CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il salotto di vimini.

Autore:
Curatore: Nel libro trentadue racconti del finissimo scrittore-medico di Galliera Veneta. Prefazione di Fernando Bandini.
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,5.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.215, brossura cop. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,5.

EAN: 9788876223631
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Racconti vecchi e nuovi. Presentazione di Ferruccio Ulivi. Milano, Mursia 1983, cm.14x21,5, pp.215, legatura editoriale, sopracoperta a colori. Coll.Il Labirinto. Narratori Italiana.
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Edizioni ETS 2003, cm.14x21, pp.262, br, cop.fig. Il linguaggio è lo strumento di cui gli esseri umani dispongono per esprimere la loro facoltà di ripercorrere il tempo; facoltà che, se non li libera dalla tirannia unidirezionale del tempo cronico, consente loro di distillare una dimensione umana del tempo. La mobile ottica interiore permette di discendere il tempo come di risalirlo, e il racconto vive di questo andirivieni. Fa uso del tempo cronico (che è la meno inventiva e la meno inventabile delle sue finzioni) come del tracciante capace di rivelare l'esperienza viva del tempo contenuta in questo va e vieni. Questa durata umana, renitente allo scorrere inesorabile della cronicità e dell'oggettività del tempo in quanto "successione di avvenimenti", è la sostanza preziosa che l'esperienza deposita, e costituisce la piccola eternità che ciascun individuo, esprimendola, può opporre alla disumana eternità di Chronos. Il saggio, orientato all'analisi e all'interpretazione del testo letterario e in special modo della narrativa letteraria, mette in luce e in rilievo le specificità formali e la sostanza semantica, tematica e antropologica dell'esperienza umana del tempo espressa in letteratura.

EAN: 9788846706904
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#163711 Arte Pittura
Paris, Librairie Plon 1927, cm.11x17,5, pp.185,15 tavv.in bn.ft in append., rilegatura in mz.tela, fioriture nel testo ma buon esempl.
EUR 17.00
Ultima copia
#291445 Storia
Arte e storia. A cura di Enrica Neri Lusanna. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xviii-228 pp. con 160 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana,4. Il volume ripercorre le vicende storiche e artistiche di un castello della Toscana meridionale attraverso le testimonianze figurative delle sue chiese nell’arco cronologico di mezzo millennio. Testimonianze oggi per lo più allo stato di vestigia, che i saggi dei singoli specialisti hanno recuperato al loro originario contesto attraverso una vasta indagine documentaria e una competente lettura filologica. La cultura figurativa si intreccia così con la storia del borgo che, nato a latere di un’importante abbazia benedettina, e divenuto strategico quale insediamento di frontiera in una terra contesa tra le diocesi di Arezzo e Pienza e le città di Siena e di Firenze, con questi centri ha sempre artisticamente dialogato. Il complesso quadro che ne è emerso conferma ancora una volta come la ricchezza e singolarità del patrimonio italiano affondi le sue radici in un museo diffuso la cui conoscenza è a fondamento di ogni attività di tutela.

EAN: 9788822266514
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#307259 Arte Pittura
Introduzione con scritti del pittore. Milano, Rizzoli Rist dell'ediz.1966, cm.24x32, pp.128, 64 tavv.a col. num.nt., e ampio catalogo delle opere con ill.bn.nt. legatura editoriale in mezza pelle. Coll.Classici dell'Arte,63.
EUR 11.00
Ultima copia