CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nuovi racconti italiani.

Autore:
Curatore: Pref.di Antonio Baldini.
Editore: Nuova Accademia Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.549, legatura editoriale sopracoperta figurata.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#21898 Arte Varia
Roma,Palazzo delle Esposizioni, 9 luglio - 21 settembre 1992. A cura di Rosella Siligato. Roma, Edizioni Carte Segrete 1992, cm.21x29, pp.507, centinaia di tavv.e ill.a col.nt., brossura, sovraccop. Eccellente esempl.
EUR 46.48
-44%
EUR 26.00
Ultima copia
Atti del XVI Congresso dell'A.I.P.I. Cracovia, 26-29/08/2004. Firenze, Cesati Ed. 2006, 2 volumi. cm.16x23, pp.612, 646, brossura copp.figg.a colori. Coll.Civiltà Italiana,4. L’opera contiene gli Atti del XVI Congresso Internazionale dell’Associazione Internazionale Professori di Italiano svoltosi a Cracovia nell’agosto 2004. La città, nominata nell’anno 2000 capitale europea della cultura, e la sua Università Jagellonica, hanno infatti suscitato un vivo interesse nei partecipanti al precedente congresso di Brunico. In tal modo, dopo decenni di isolamento imposto, per ragioni ideologiche e geopolitiche, dai regimi totalitari dell’ex blocco sovietico, l’Associazione ha potuto organizzare, per la prima volta nella sua storia, il congresso in un paese liberatosi dai vincoli del totalitarismo e ritrovatosi nelle strutture unitarie europee. Cracovia si presta ad essere un punto di incontro tra popoli, un incrocio degli itinerari, anche culturali e scientifici, che dal Sud al Nord e dall’Ovest all’Est del nostro continente passavano da tempi remoti, e passano oggi, attraverso la parte centrale dell’Europa. Il titolo del Congresso – Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo – concorda perfettamente con la menzionata “vocazione” storica di Cracovia e, allo stesso tempo, si ricollega ai processi di integrazione e al contemporaneo mantenimento dell’identità culturale e linguistica dei singoli popoli. L’incontro di Cracovia ha riunito più di 250 partecipanti provenienti da oltre 30 paesi dell’Europa e di altri continenti e gli atti pubblicati raccolgono contributi dei maggiori italianisti italiani e stranieri e spaziano dalla letteratura alla linguistica cercando di rispondere al quesito: “Esiste o è mai esistita una cultura nazionale italiana?”.

EAN: 9788876672200
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Disponibile
#220699 Filosofia
A cura di Mario Bonfantini. Torino, Einaudi Ed. 1950, cm.14,5x22,5, pp.455, brossura, Coll.I Millenni,10.
Note: Macchie in quarta di copertina. Dorso con mende.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio 2005, cm.12x17, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,657. Lorenza è una squillo d'alto bordo. Vive a Roma come una specie di dandy al femminile. Ma viene spesso nella natia Palermo per incontrare qualcuno dei suoi riservati e selezionati clienti, e forse anche, svagata cultrice di colte malinconie, per riepilogare le tracce della sua infanzia borghese. Dietro l'ultimo messaggio, che la chiama di notte in piazza Rivoluzione, sotto la statua del Genio, trova il cadavere del prossimo appuntamento: un ricco avvocato, ben inserito. Un omicidio nel giro della cocaina: Lorenza sembra una testimone di routine. Invece qualcosa le precipita addosso, e un vortice di persecuzione l'avvolge: il magistrato dalle delicate frequentazioni, personaggi troppo accorti per non essere esperti istituzionali di complotti, e soprattutto un killer che le semina dietro cadaveri come se cacciasse i suoi cacciatori. E la fuga diventa di necessità un'inchiesta, perché la sola via di scampo resta la verità. L'aiuta l'unica persona che vuole crederle, il commissario Paternò. Enigmaticamente la pista principale sembra connessa all'eredità del nonno, un cofanetto, una collana preziosa dono di un soldato irlandese e un diario di prigionia: "Mi ha raccontato della sua terra, degli elfi, del pozzo di San Patrizio". Ma ogni cosa, ogni transitoria certezze nell'indagine, per la coppia che cerca, muta come nel principio di indeterminazione di Heisenberg. E a Lorenza e Paternò non rimane che tuffarsi nel passato.

EAN: 9788838920554
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Ultima copia