CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#235010 Design

Esperienze e studi, 1952-1963.

Autore:
Editore: Libreria Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x23,5, pp.155,5, numerose tavv. fotogr., disegni e ill. nt., legatura ed. in cartone pesante, titoli al piatto ant. e al dorso.

Note: Un baffo scuro al margine est. del piatto anteriore;
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.e coordinamento a cura di Massimo Ruffilli. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1992, cm.17x24, pp.159, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1981, cm.13x20, pp.80, legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Coll. I David, 59.

EAN: 9788835922469
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, A spese degli Editori Volpato e Comp. 1854, cm.12x18, pp.(4),345,(3), rileg.moderna in cartone, dorso muto, cop. della brossura orig. applic. al piatto ant. (usuali fioriture agli interni ma buon esemplare.)
EUR 34.00
Ultima copia
#225587 Design
Italian and english edition. Milano, L'Archivolto 2008, cm.24x30, pp.208, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Zoom. [volume allo stato di nuovo] Nuovo ricchissimo repertorio di progetti recenti, questo libro non solo è un utile strumento di consultazione ma un importante documento della rapida evoluzione del gusto e delle tendenze più attuali applicate all'ambiente da bagno. I progetti non'solo assecondano le sempre più raffinate esigenze dei fruitori ma indagano i possibili risultati espressivi e tecnologico-funzionali derivanti dal definitivo superamento degli schemi distributivi più tradizionali e soprattutto dalla stupefacente varietà dei materiali disponibili, in un incessante rinnovamento interpretativo di questi spazi che sono ormai straordinari ambiti di sperimentazione anche tecnica.

EAN: 9788876851681
EUR 85.00
-72%
EUR 23.00
Disponibile
Con uno scritto di Federico Ferrari. Traduzione di Nicola Rainò. Milano, SE 2022, cm.13x22, pp.256, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,31. «Questo libro non è un’opera di filologia, e solo per cortesia si potrebbe dire che è uno studio di letteratura comparata. A me interessa la poesia: ho quindi tentato di esaminare alcune forze, alcuni elementi, o qualità, che erano operanti nelle letterature medievali delle lingue neolatine, e che sono ancora certamente operanti nelle nostre. La storia di un’arte è storia di capolavori, non di fallimenti né di mediocrità. L’onnisciente storico dovrebbe mostrare i capolavori, le loro cause e la loro interrelazione: lo studio della letteratura è “culto degli eroi”, è un raffinamento, o anche, se volete, una perversione di quella religione primordiale. […] Questo libro tratta soltanto di quelle opere medievali le quali posseggono ancora un qualche interesse, oltre a quello archeologico, per il lettore moderno non specialista. La mia critica è consistita più nello scegliere che nel presentare opinioni. Alcune parti di questo libro sono ricerca originale nel senso più rigoroso; e comunque, tutte le affermazioni critiche di tutto il libro sono basate sullo studio diretto dei testi e non sui commenti».

EAN: 9788867236831
EUR 25.00
-32%
EUR 16.90
Disponibile