CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#245266 Esoterismo

Firenze città santa dei Templari.

Autore:
Curatore: A cura di Nicola Bizzi.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni del Tempio.
Dettagli: cm.16x21, pp.112, brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Tempio.

Abstract: Seconda edizione, riveduta e ampliata, del bestseller di Luca Monti sui legami storici ed esoterici fra Firenze e l’Ordine dei Templari.Chi era in realtà Dante Alighieri? Quali i suoi legami con l’Ordine del Tempio? Che cos’era in realtà il misterioso Bafometto e perché sarebbe stato trasportato proprio a Firenze? A questi e ad altri interrogativi risponde Luca Monti in un saggio storico avvincente come un romanzo, che vi porterà a scoprire delle verità fino ad oggi taciute o riservate ad una ristretta élite di iniziati.

EAN: 9788898635344
EUR 14.99
-7%
EUR 13.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, 296 pp., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335. Il Cinquecento è perfettamente rappresentato da uno dei personaggi più singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, pro Ludovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform

EAN: 9788822255945
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-122 pp. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 33. Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva. / Little is known about the political history of the Duchy of Urbino under the Della Rovere family. This volume investigates the political-diplomatic relations between the courts of Urbino and Florence, from Francesco Maria II della Rovere’s accession to the throne until the devolution of the duchy to the Holy See. This work also provides the opportunity to analyse modes and stylistic features of late-Renaissance politics and diplomacy, in the light of coeval treatises.

EAN: 9788822258540
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#53161 Filologia
Indice:M.Pelaez:Poemetto in antico francese di Pierre Gencien.C.Merlo:L'articolo determinativo nel dialetto di Molfetta.E.Levi:I Lai Brettoni e la leggenda di Tristano. Roma, Società Filologica Romana 1927, cm.15x23,5, pp.246, brossura intonso
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Hoepli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.XX-370, 3 tabb.ripiegg.ft. brossura cop.fig.a col.
Note: firma di appartenenza alla prima pagina bianca.
EUR 8.00
Ultima copia
#249206 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17x24, pp.408, brossura cop.fig.a col. Testo in spagnolo.

EAN: 9788467479430 Note: Il volume è una copia di Archivio editoriale, con timbro alla prima carta bianca.
EUR 23.00
-56%
EUR 10.00
2 copie
#329586 Firenze
Livorno, Sillabe 2015, cm.21x30, pp.79, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Boboli. Arte e Natura, 5. Prosegue la collana "Boboli. Arte e natura" con il quinto volume, che affronta lo studio di un'opera architettonica ancora poco conosciuta: i Voltoni. È oltremodo strano che, se non altro per il loro innegabile fascino strutturale, i Voltoni non abbiano apparentemente suscitato l'interesse dei tanti che nei secoli hanno visitato, rappresentato, descritto il Giardino di Boboli rimanendo ammaliati dalla sua bellezza, dalla perfezione formale, dalla costruzione visiva dello spazio. Il voltone è infatti un elemento architettonico di notevole interesse, grandioso nel suo complesso, nella misura geometrica, nella possenza strutturale. Per tutti gli interessati di Storia dell'arte, Storia dell'architettura e delle Scienze ingegneristiche, Paesaggisti, e per gli appassionati di giardini.

EAN: 9788883477843
EUR 16.00
3 copie