CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#249206 Fumetti

Trinidad 3.

Autore:
Editore: Planeta De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.408, brossura cop.fig.a col. Testo in spagnolo.

EAN: 9788467479430
Note: Il volume è una copia di Archivio editoriale, con timbro alla prima carta bianca.
EUR 23.00
-56%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#238987 Fumetti
Trinity 17-35. Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17x24, pp.416, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788467479423 Note: Il volume è una copia di Archivio editoriale, con timbro alla prima carta bianca.
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Ultima copia
#238984 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17x24, pp.408, brossura cop.fig.a col. Testo in spagnolo.

EAN: 9788467479416 Note: Il volume è una copia di Archivio editoriale, con timbro alla prima carta bianca.
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26197 Arte Scultura
Milano, Triennale, 11 giugno - 24 agosto 2014. A cura di Elena Pontiggia. Torino, Umberto Allemandi 2014, cm.16x24, pp.128, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. La scultura di Bozzola ha qualcosa di lieve, ilare e germinante. L'affermazione può stupire, se pensiamo alle severe e giudiziose dichiarazioni di poetica dell'artista, che parlano piuttosto di una "dislocazione spaziale di monoforma piana trapezio-ovoidale" e di una "realizzazione di composizioni mutabili, scomponibili e iterabili". Eppure, superando dunque il suggestivo scientismo delle sue asserzioni si vedrà che nelle sue "Funzioni di forma" (1954) e, più ancora, nei suoi "Multipli-sottomultipli" (1959), nelle sue "Strutture" e "Iterazioni" degli anni sessanta e settanta, nella sua "Variabilità modulare" (1978), insomma in quelle sue colonne infinite alla Brancusi in cui una dopo l'altra si inanellano piccole forme, c'è qualcosa di più segreto e misterioso.

EAN: 9788842223207
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Rizzoli 2006, cm.13x20, pp.472, brossura BUR. 85.000 membri in tutto il mondo. Una penetrazione sempre più forte negli ambienti della finanza e della politica. Un'influenza decisiva sulle posizioni del Vaticano. Una pratica di vita fatta di rinunce, penitenza, autoflagellazione. È l'Opus Dei, misteriosa come una setta e al centro dei più clamorosi scandali finanziari internazionali: il caso Calvi-Ambrosiano, il caso Ruiz Mateos in Spagna, il crac Parmalat, la recente vicenda di Bancopoli e in particolare i legami dell'Opus con il cattolicissimo Antonio Fazio. L'inchiesta di Ferruccio Pinotti sfonda un muro invisibile. Racconta cosa è l'Opus Dei, com'è nata, come ha conquistato il Vaticano: la nomina papale di Joseph Ratzinger è stata resa possibile, come rivelano alcuni recentissimi scoop, da una vera e propria "campagna elettorale" imbastita dai cardinali vicini all'Opus Dei. E non solo il Vaticano. L'Opus Dei ha amicizie e simpatizzanti praticamente ovunque. Massimo D'Alema era presente alla cerimonia di santificazione di Escrivá De Balaguer, il fondatore dell'Opus, celebratasi nel 2002. Francesco Rutelli e Cesare Salvi erano in prima fila ai festeggiamenti per il centenario della nascita di Escrivá. L'amicizia tra Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri nasce proprio grazie all'Opus Dei. Una trasversalità politica inquietante. Una camera oscura fatta di ombre e di segreti, che in questo libro si cerca di svelare, alla luce anche della testimonianza diretta di alcuni ex appartenenti all'Opus.

EAN: 9788817012256
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
2 copie
#262752 Orientalistica
Musée Rath, Genève, 3 octobre 2002 - 2 février 2003. Adam Biro 2002, cm.24,5x20, pp.173, Broché. Ce livre présente des vêtements de théâtre nô (une centaine de kimonos et d'autres pièces d'habillement) réalisés aujourd'hui au Japon par un créateur de textiles, dans le strict respect d'une tradition quasi millénaire. Ce créateur, M. Yamaguchi, a mené des études approfondies pour retrouver les techniques de fabrication de ces vêtements somptueux, auréolés au Japon d'un très grand prestige et porteurs d'une force symbolique et culturelle majeure. Son travail de re-création part de l'élevage du ver à soie selon les méthodes anciennes, des techniques traditionnelles de teinture, jusqu'au tissage des vêtements sur des métiers reconstitués d'après des documents d'époque, avec des motifs dont le dessin a traversé les siècles. A côté de ces vêtements en tous points exceptionnels par la beauté de leurs formes et de leur matière, sont présentés des masques de nô anciens, autre merveille d'art traditionnel, aux formes très codifiées. Le livre, véritable profusion de couleurs, est aussi l'occasion de présenter très clairement l'univers du théâtre nô, qui reste souvent mystérieux pour le lecteur ou le spectateur occidental origines historiques et littéraires, sens du jeu des acteurs, des différents vêtements et accessoires, de la musique, etc. Il montre enfin, de manière suffisamment précise pour intéresser à la fois le grand public et les professionnels du textile comme du théâtre, la fabrication de la soie, les méthodes de tissage, l'histoire des formes et des matières de ces vêtements très spectaculaires. L'ouvrage accompagne une exposition organisée au Musée Rath de Genève, du 3 octobre 2002 au 2 février 2003.

EAN: 9782876603585
EUR 29.00
Disponibile
#329586 Firenze
Livorno, Sillabe 2015, cm.21x30, pp.79, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Boboli. Arte e Natura, 5. Prosegue la collana "Boboli. Arte e natura" con il quinto volume, che affronta lo studio di un'opera architettonica ancora poco conosciuta: i Voltoni. È oltremodo strano che, se non altro per il loro innegabile fascino strutturale, i Voltoni non abbiano apparentemente suscitato l'interesse dei tanti che nei secoli hanno visitato, rappresentato, descritto il Giardino di Boboli rimanendo ammaliati dalla sua bellezza, dalla perfezione formale, dalla costruzione visiva dello spazio. Il voltone è infatti un elemento architettonico di notevole interesse, grandioso nel suo complesso, nella misura geometrica, nella possenza strutturale. Per tutti gli interessati di Storia dell'arte, Storia dell'architettura e delle Scienze ingegneristiche, Paesaggisti, e per gli appassionati di giardini.

EAN: 9788883477843
EUR 16.00
3 copie