CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il tunnel nella mente. Viaggio dentro la coscienza ala scoperta delle vite precedenti.

Autore:
Curatore: Traduzione di S. Benzio.
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Orizzonti New Age.
Dettagli: cm.13x21, pp.152, brossura cop.fig.a col. Coll.Orizzonti New Age.

EAN: 9788820014056
EUR 12.65
-40%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#26488 Agricoltura
Giornata di Studio,Firenze,28/1/1993. Firenze, Accad.dei Georgofili 1993, cm.17x24, pp.108, 2 tavv.a col.ft. brossura I Georgofili.Quaderni.
EUR 7.75
-20%
EUR 6.20
2 copie
Padova, Edizioni CEDAM 1980, cm.17x24, pp.XV,820, 422 ill.in 216 tavv.in bn.nt., brossura, copertina figurata

EAN: 9788813348472 Note: copertina con lievi tracce d'uso e segni nel testo.
EUR 29.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xxii-226 pp. Biblioteca di «Lares», 65. Fin dal 1970 l’autore ha svolto ricerche antropologiche presso gruppi di minoranza nelle valli alpine del Piemonte e Valle d’Aosta. Privilegiando una scrittura etnografica aperta alla storiografia ha trattato di culture alpine in ampie monografie apparse tra il 1980 e il 2009. Questo volume raccoglie una selezione di diciassette scritti che si propongono di fornire argomenti di riflessione sia agli studiosi sia a coloro che intendono approfondire la conoscenza della cultura alpina. / The author has carried on anthropological fieldwork since 1970 among language minority groups of alpine areas of Piedmont and Valle d’Aosta. His ethnographic writing has always embraced historiography: this is most evident in his vast ethnographies, published between 1980 and 2009, devoted to alpine cultures. This volume is a selection of seventeen essays which aim to provide a critical approach to alpine anthropology both for scholars and for those who are not familiar with alpine culture.

EAN: 9788822261489
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#322047 Arte Orientale
A cura di Cristina Acidini. Firenze, Mandragora 2019, cm.24x29, pp.184, 3 illustrazioni in bianco e nero, 101 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume dal titolo "Han Yuchen. Il regno della purezza" racconta e documenta l'esposizione dell'opera pittorica del cinese Yuchen in programma dal 5 al 28 luglio presso Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Il catalogo, a cura della storica dell'arte Cristina Acidini, nasce da un'idea di Xiuzhong Zhang, presidente della Zhong Art International e personaggio votato a mantenere vivo il dialogo interculturale tra Italia e Cina. La mostra espone al pubblico solo una piccola parte sia dell'opera sia della molteplicità di tecniche e stili adottati da Han Yuchen lungo la sua consolidata esperienza artistica, che prese avvio fin dal lontano 1987, quando l'artista si formò presso l'Accademia Centrale delle Arti di Pechino. La selezione dell'opera di Yuchen presso Palazzo Medici Riccardi (e in quella Firenze che l'artista ha indicato come sede prediletta dove presentarsi al pubblico, in virtù della sua rinomata ascendenza storico-artistica) consiste in tele eseguite mediante pittura a olio e incentrate su un unico soggetto, un unico inquadramento spaziale: la regione autonoma del Xizang, cioè "Zang occidentale", ovvero il cosiddetto Tetto del mondo, il Tibet. Tale regione, che sempre attrasse l'occhio di Yuchen in quanto regno incontaminato e popolato d'esistenze innocenti, emerge nei suoi quadri sotto forma di sguardi smarriti di gente comune, paesaggi malinconici e deserti, animali dalle sagome soffuse. Il catalogo, introdotto dalle presentazioni del sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, e di Tommaso Sacchi, Assessore alla cultura del Comune di Firenze, vanta di un'approfondita prefazione a firma di Cristina Acidini e di un corredo di immagini.

EAN: 9788874614745
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Disponibile