CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#252734 Ebraica

Atlante della Shoah (1939-1945). Ediz. illustrata.

Autore:
Editore: Libreria Editrice Goriziana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Orizzonti.
Dettagli: cm.14x21, pp.203, brossura cop.fig.a col. Coll.Orizzonti.

Abstract: La tragedia della Shoah in oltre 100 mappe e grafici che illustrano la trasformazione di un'ideologia in aberrante realtà. Come si è diffuso l'odio antisemita nell'Europa dei lumi? Quali sono state le conseguenze della Grande Guerra? Quali le tappe delle politiche razziali nella Germania nazionalsocialista, culminate nell'uccisione pianificata di circa 6 milioni di individui? E quali sono state le responsabilità degli Alleati e della Chiesa? Dalle prime uccisioni sul fronte orientale per mano delle Einsatzgruppen ai rastrellamenti nell'Europa occupata, dalla Francia alla Grecia, fin dentro l'inferno di Auschwitz, Treblinka, Belzec, Sobibór, Majdanek e Chelmno: un libro che offre molteplici risposte a decenni di domande su come la Shoah sia stata possibile nel secolo del trionfo della "modernità", e su come il massacro degli ebrei d'Europa abbia potuto concretamente avere luogo in tutte le sue fasi, dalla concentrazione all'eliminazione. Cartografia di Mélanie Marie.

EAN: 9788861024540
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#197499 Ebraica
Traduzione di Laura Verrani. Torino, UTET Libreria 2009, cm.15,5x23,5, pp.XIII,203, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

EAN: 9788802081373
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Massimo Preite. Firenze, Polistampa 2006, cm.23,5x24, pp. 240, ill. bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Dopo un'analisi storica della siderurgia in Toscana dal XVI al XX secolo, sono descritte - anche attraverso il nitore della fotografia di Bernard Bay - le miniere dell'Elba, le fonderie di Follonica, l'area siderurgica di Piombino, le miniere in Maremma, la miniera di Caporciano e quella di Ravi Marchi, la "Etruscan Mines", le miniere di pirite. I capitoli finali sono dedicati agli impianti e alle infrastrutture, descrivendo le tipologie dei castelli di estrazione, dei silos e degli altiforni e la storia e lo sviluppo delle ferrovie e teleferiche maremmane. Gli impianti dismessi formano un paesaggio specifico la cui conservazione costituisce un obiettivo primario nelle politiche di oggi. Le macchine ancora presenti, oltre a rivelare un inaspettato repertorio di valori formali, testimoniano un processo di trasformazione economica che ha ridisegnato il volto del territorio maremmano e ha fatto sì che la Toscana fosse la prima regione a porre le basi, nel Novecento, dell'industria pesante. È nella Toscana meridionale che ha preso avvio lo sviluppo della siderurgia a ciclo integrale (Portovecchio e Piombino) e della grande industria chimica basata sullo sfruttamento dei giacimenti di pirite delle Colline metallifere grossetane.

EAN: 9788859601401
EUR 34.00
-39%
EUR 20.50
Disponibile
#87632 Firenze
EUR 18.00
-45%
EUR 9.80
Disponibile
#216437 Regione Lazio
Morolo,16 gennaio 2000. A cura di Gioacchino Giammaria. Anagni, Ist.di Storia e di Arte del Lazio Meridionale 2001 cm.12x17, pp.215, brossura cop.ill. Coll.Etnostorica,8.
EUR 9.00
2 copie
Traduzione di Giorgio Monicelli. Introduzione di Paolo Caruso. In appendice un'intervista a Sartre. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1974, cm.11x18,5, pp.226,(6), brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori,350.
Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia