CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un clandestino a bordo. Le donne: la maternità negata, il corpo sognato.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.92, brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817844659
EUR 4.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli 1994, cm.16x24, pp.300, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Esemoplare con doppia dedica, una delle quali dell'Autrice Dacia Maraini. Coll. La Scala. Prima edizione. 9788817664783 Una porta spalancata, un paio di scarpe da tennis azzurre appaiate, un acuto odore di disinfettante accolgono, al suo ritorno nella casa romana dopo una breve assenza, la giornalista di una radio privata, Michela Canova. Apparentemente questi segni non sembrano indicare nulla di particolare, in realtà sono le tracce, le uniche, di un delitto - l'assassinio di Angela Bari, una vicina di casa di Michela - un delitto che rivela, all'improvviso, come dietro l'apparente normalità si nascondano il mistero e la violenza. Incaricata dal direttore della radio di condurre un'inchiesta sulla criminalità urbana, la giornalista mette progressivamente a fuoco episodi che la conducono a ricostruire in un sorprendente mosaico la verità.
Note: Esemplare con doppia dedica, una delle quali dell'Autrice Dacia Maraini.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli ed. 1999, cm.14,5x22,5, pp.214, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Scala. Seconda edizione. Cos'è il buio per un bambino se non l'immagine dell'altro che si insinua nel suo sguardo infantile quando la fiducia si trasforma drammaticamente in timore e paura? Cos'è il buio se non l'afasia di un corpo ancora non sviluppato nel momento in cui esso incontra quel qualcosa di incomprensibile e misterioso che costituisce il comportamento sessuale dell'adulto? E' possibile cancellare questo buio senza uccidere il bambino che è in ciascuno di noi? Dodici storie che raccontano della violenza sull'infanzia e sull'adolescenza.

EAN: 9788817680196
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Mondolibri su licenza RCS 2008, cm.14,5x22, pp.360, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 4.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22, pp.265, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.BUR. Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa, una bambina che appartiene a una nobile famiglia e destinata come le sorelle e le cugine al matrimonio o alla clausura. Ma Marianna è sordomuta e per comunicare deve imparare a esprimersi scrivendo. A tredici anni sposa un vecchio zio e dà alla luce dei figli ma la sua vita si arricchisce con la lettura: impara così a conoscere il mondo al di là del ristretti confini quotidiani Una storia che racconta di una donna straordinaria che sa affrontare la vita con coraggio e passione.

EAN: 9788817114110
EUR 11.00
-50%
EUR 5.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.15,5x20,5, pp.157, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,12. Il volume rappresenta il primo studio sistematico pubblicato in Europa intorno alla presenza della figura dello schiavo nella letteratura cubana: nel secolo scorso, il tema, che fu fortemente sentito dagli scrittori dell'isola antilliana, in quanto la schiavitù vi si protrasse fino al 1880, ha ispirato opere di grande interesse, che precedono nel tempo la celebre La Capanna dello zio Tom. Anche nel nostro secolo molti autori dell'isola hanno continuato ad occuparsi dell'argomento. Si può ben dire che la presenza del tema della schiavitù nella letteratura cubana, costante a partire dal secondo quarto del secolo XIX e che si riscontra in alcuni fra i suoi testi più importanti, da Cecilia Valdés, il più popolare romanzo ottocentesco, ai versi di José Martí, l'eroe nazionale, ad Alejo Carpentier, il maggiore autore cubano del '900, rappresenti una peculiarità di tale letteratura non soltanto nei confronti di quelle europee ma anche nei confronti delle altre letterature ispanoamericane.

EAN: 9788875731601
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#71836 Biografie
Traduz.di Luce D'Eramo, Annie Popper. Firenze, Vallecchi Edizioni 1966, cm.14x22, pp.382, brossura sopraccop.ill. Coll.Narratori,26.
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Franca Ottolenghi, con la collaboraz. di Claudia Lovati. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1985, cm.22x28, pp.432, numerose ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.in similpelle, sovraccop.fig.a col. Minimo strappetto alla sovraccop. ant. ma ottimo esempl.

EAN: 9788870450347
EUR 41.26
-32%
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1994, cm.23x28, pp.206, numerose figure bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. La figura di Eduardo ha assunto sempre più il valore di un simbolo non solo dello spettacolo, ma anche della cultura e del costume italiano. Il volume è una biografia privata e artistica per immagini.

EAN: 9788804391029
EUR 25.00
Ultima copia