CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lethe - Kunst und Kritik des Vergessens.

Autore:
Editore: Verlag C. H. Beck.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,2, pp.316. brossura.

Abstract: Wenn es eine Gedächtniskunst gibt, sollte es dann nicht auch eine Kunst des Vergessens geben? Wieviel Vergessen braucht oder verträgt eine Kultur, und wann überschreitet die Vergeßlichkeit die Grenzen der Moral? Auf solche Fragen kann besser antworten, wer sich mit der Kulturgeschichte des Vergessens vertraut gemacht hat. Diese Geschichte legt Harald Weinrich hier vor - ebenso gelehrt wie stilistisch brillant, ebenso unterhaltend wie zum Nachdenken einladend.

Note: Segno a penna a margine di una pagina dell'indice.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Luca Scarlini. Roma, Fazi Editore 2001, cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Ultimo del ciclo di romanzi storici intrapreso nel 1967, "L'età dell'oro" è la settima e ultima puntata di quest'epica nazionale, che copre gli anni tra il 1939 e il 1954, dall'ingresso nella seconda guerra mondiale fino alla fine della guerra di Corea. Acuti osservatori partecipanti di queste trasformazioni sono Caroline Sanford, attrice e poi editrice, e suo nipote Peter Sanford, editore della rivista indipendente "The American Idea". I due sono testimoni diretti delle abili manovre di Franklin Delano Roosevelt volte a fare entrare una nazione riluttante nella seconda guerra mondiale.

EAN: 9788881121717 Note: Bruniture ai tagli.
EUR 18.07
-50%
EUR 9.00
Ultima copia