CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aucassin et Nicolette.

Autore:
Curatore: Edited with Introduction and Notes by F.W. Bourdillon.
Editore: Manchester University Press.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Modern Language Texts - French Classics.
Dettagli: cm.12,5x18,4, pp.XXXIV,120, brossura Coll. Modern Language Texts - French Classics. Third printing.

Note: Dorso lievemente brunito.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#201693 Scienze
Traduzione di Libero Sosio. Torino, Bollati Boringhieri 1993, cm.15x22, pp.348, brossura Coll.Saggi Scientifici. E' ancora possibile darsi leggi e regole di carattere generale in questa realtà apparentemente disordinata? Si, a patto di adottare il punto di vista della "teoria del caos", un formidabile strumento matematico sviluppato negli ultimi anni che ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione scientifica. Steward guida il lettore alla scoperta degli aspetti principali della teoria e delle sue conseguenze più sorprendenti, senza appesantire la trattazione con eccessivi formalismi matematici.

EAN: 9788833907864 Note: Segni e sottolineature a penna blu.
EUR 25.82
-69%
EUR 8.00
3 copie
#236984 Arte Disegno
Roma, Galleria L'Indicatore, gennaio 1990. Introduz. di Omar Calabrese. Firenze, La Casa Usher 1990, cm.21,5x23,5, pp.39,(1), 24 tavv. ft. di cui 12 a colori, brossura, cop. fig. a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 2005, cm.13x21, pp.220, brossura con bandelle, Coll.Storia del Federalismo e dell'Integrazione Europea. Segretario di Stato agli Esteri nel governo tedesco guidato da Adenauer, Walter Hallstein (1901-1982) fu dal 1950 tra i fondatori delle Comunità europee, e primo presidente della Commissione CEE dal 1958 al 1967. In quegli anni, Hallstein giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo comunitario, dando vita a un'efficiente struttura politico-amministrativa che realizzò l'unione doganale e la politica agricola comune. Nel momento in cui volle rafforzare ulteriormente l'unione comunitaria, incontrò però la netta opposizione della Francia gollista. De Gaulle fece ritirare la Francia dalla Comunità per un intero semestre; fu la "crisi della sedia vuota" conclusasi nel gennaio 1966 con il "compromesso del Lussemburgo", che mise fuori gioco Hallstein.

EAN: 9788815109088
EUR 12.00
Ultima copia
#314180 Religioni
San Giovanni Rotondo, Edizioni Casa sollievo della sofferenza 2006, cm.23x30, pp.471, brossura copertina figurata a colori. Quinta edizione.
EUR 15.00
Ultima copia