CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cammino nella luce.

Autore:
Editore: Edizione il Libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x22, pp.70, brossura. Prima edizione.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Glavan, famoso scienziato, ritorna a Zagabria, da dove era fuggito, insieme alla sua famiglia di ricchi ebrei, di fronte all'avanzata del nazismo... Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x16,5, pp.102, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,335. Glavan, un uomo avanti negli anni e al culmine di una fortunata carriera di scienziato, ritorna a Zagabria, la città della sua gioventù, da poco capitale della nuova repubblica croata dopo la caduta del regime di Tito e la rottura della federazione di Jugoslavia. Ne era fuggito, insieme alla sua famiglia di ricchi ebrei, di fronte all'avanzata del nazismo e alle violenze degli Ustascia e di quel passato non ha conservato memoria se non per brandelli: la sola traccia viva in tutti quegli anni, è stata la pazzia della madre, una paranoia invincibile, un terrore di persecuzione che ha segnato, assieme a quella della madre, la sua intera esistenza. Lo richiama il nuovo governo che vuole reintegrarlo nelle vecchie proprietà di famiglia e nei diritti di cittadino croato; ma lui non ha nessun interesse, nessuna nostalgia, nessun sentimento che lo leghi ancora (nemmeno di fronte alle nuove violenze della guerra civile), e accetta il viaggio soltanto per la cortese insistenza di un funzionario. Con questi, un uomo sensibile di nome Radic, che ha conosciuto la sua famiglia e ha vissuto l'infanzia ammirandone come modello i costumi colti e civili e il successo mondano, Glavan apre un colloquio sul passato e sul presente. Radic è nutrito dell'ottimismo positivo che Thomas Mann ha immortalato nel Settembrini della Montagna incantata, e possiede una capacità di evocazione che lentamente riesce ad aprire le porte del ricordo. Ma per le domande di Glavan non trova in fondo risposte più esatte di quella definitiva risposta che ha trovato per sempre la madre, cioè la follia. E sono le domande sull'anima di questa Europa e di questo secolo che non vuole finire: sul suo fondo inaspettato di tenebre che emerge di tanto in tanto a svelare un complesso creduto fino a quel momento luminoso e sereno.

EAN: 9788838911040
EUR 6.20
-70%
Promo EUR 1.86
consulta la promo
Disponibile

Visualizzati di recente...

Trad.di G.Baldini,A.Camerino,N.d'Agostino,A.Guidi,C.Izzo,... prefaz.di M.Praz. Firenze, Sansoni 1961, cm.14x20,5, pp.XXVIII,1274, legatura ed.in tutta pelle, fregi e titoli in oro al dorso.
Note: Fondo di magazzino.
EUR 23.00
Ultima copia
Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Messina, 1896-97). Roma, L'Erma di Bretschneider 1972, cm.17x24, pp.(4),129,(1); 136; 136; 104, legatura ed.in tutta tela nera, titoli in oro al dorso.
EUR 40.00
Ultima copia
#293526 Militaria
Comando 2a Armata. Centro di Addestramento. Fiume, Stabilimetno Tipografico de la Vedetta 'D'Italia 1942, cm.17x24, pp.28, 9 figure nt. fascicolo spillato.
EUR 12.00
Ultima copia
Exégeses de Jeanine Moulin. Lille, Librairie Giard Geneve Librairie Droz 1949, cm.12x19, pp.LIII,93. brossura copertina figurata. Collection textes Litteraires Francais.
EUR 13.00
Ultima copia