CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Bottone di Stalingrado.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di R.B.,8.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.176, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Opere di R.B.,8.

Note: alla prima carta bianca timbri della Libreria Le Giubbe rosse di Firenze "Incontri letterari"
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione di Giuliano Gramigna. Milano, Rizzoli 1982, cm.12x18, pp.158, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 6.00
Ultima copia
#30084 Arte Disegno
Firenze, Edizioni Galleria Pananti 1971, cm.24x30, pp.87,numerose figure bn.e tavole a colori. Carta Affresco 2000 della Cartiera Ventura; grafica e impaginazione di Paolo Lecci. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata e celophan protettivo. Edizione numerata in 1000 esemplari, nostro esemplare n.124. Esemplare con firma di Romano Bilenchi e dedica autografa di Corrado Marsan. Prima edizione.
EUR 68.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Marta Chiesi. Roma, Editori Riuniti 1984, cm.15x22, pp.324, legatura editoriale sovracopertina figurata a colori. Coll.Albatross. Prima edizione in volume di questo scritti comparsi nel primo dopoguerra sulla rivista Società, diretta da Bilenchi.

EAN: 9788835926825
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22, pp.148, legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Prima edizione. Il volume raccoglie gli ultimi 6 racconti scritti dall'Autore.

EAN: 9788817660488
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2000, cm.21,5x30, pp.XXII,362, 50 tavv. f.t., legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll. Biblioteche e Archivi, 7. Il volume è il primo risultato di una ricerca sul cursus scolastico nel periodo medievale, condotta sulla base dell’analisi diretta di tutto il materiale manoscritto conservato a Firenze della Consolatio philosophiae. L’opera, collocabile in una zona intermedia dei programmi di insegnamento - dopo gli Autori Minori e prima dei Maggiori -, si dimostra testo di studio esemplare non tanto per i suoi contenuti filosofici, quanto piuttosto per quelli linguistici, grammaticali e lessicali. La descrizione analitica, paleografica e codicologica, dei 42 codici fiorentini che tramandano il testo di Boezio (corredata di un ricco dossier fotografico), con il rilevamento dei copisti e dei possessori (a cura di Gabriella Pomaro), e la minuziosa e documentatissima indagine sui commenti, sulle chiose e sulle glosse (a cura di Robert Black), consentono importanti acquisizioni nel campo delle discipline paleografiche, storiche e filologiche. Completa lo studio l’analisi dei testimoni dell’operetta pseudo-boeziana De disciplina scolarium.

EAN: 9788887027921
EUR 179.00
-47%
EUR 94.00
Disponibile
New York. The New York Company 1911, cm.12x18, pp.146, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Legatura in tutta tela copertina figurata a colori.
Note: Lievi imperfezioni al dorso.
EUR 15.50
Ultima copia
#326840 Religioni
A cura di Ricca P. Torino, Claudiana Editrice 2017, cm.20x21, pp.284, brossura. Collana Lutero Opere Scelte, 16. Benché per diverse ragioni Lutero si sia sposato assai tardi, nessun Riformatore ha tessuto un elogio così convinto del matrimonio, restituendogli, in un tempo che lo considerava inferiore all'ideale cristiano del celibato, la dignità massima di "opera di Dio".

EAN: 9788868980757 Note: Dedica autografa dell'autore alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Gianni Biondillo. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.13x19, pp.VII-326, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Junior. "Se con Jules Verne ho scoperto la magia della lettura, con Poe è come se avessi fatto un corso accelerato di ciò che si può fare scrivendo. Tutto. Tutto è possibile, tutto è immaginabile, tutto è raccontabile, basta volerlo. Poe mi fece diventare un lettore consapevole, un lettore adulto. A pensarci bene già la sua vita è un romanzo, una storia incredibile, affascinante e terribile. Come potrei dimenticarmi di Edgar Allan Poe?" (dalla Prefazione di Gianni Biondillo) Età di lettura: da 11 anni.

EAN: 9788804654780
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Ultima copia