CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#289926 Firenze

La Gerusalemme di San Vivaldo. A cinquecento anni dalla lettera d’indulgenza di Papa Leone X.

Curatore: A cura di Pierantonio Piatti, Francesco Salvestrini.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.200 ill.colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: I saggi contenuti nel volume forniscono nel complesso una nuova lettura sul passato del convento di San Vivaldo in Valdelsa (Firenze), condotta alla luce delle più recenti ricerche storico-documentarie, dei saggi archeologici, dell’analisi architettonica, nonché degli ultimi restauri interessanti l’apparato scultoreo e decorativo. Particolare risalto è dato al valore storico e religioso attribuito alla pratica e alla tradizione delle indulgenze, in considerazione degli eventi che sconvolsero l’Europa durante il primo ventennio del XVI secolo. Contributi di Paolo Pomponi, Pierantonio Piatti, Francesco Salvestrini, Krzysztof Nykiel, Franco Cardini, Anna Benvenuti, Riccardo Pacciani, Elisa Pruno, Chiara Marcotulli, Fabrizio Iacopini, Louis Pierelli, Gabriella Tonini, Lucia Felici, Matteo Al Kalak, Andrea Pagano, Ugo Taraborrelli.

EAN: 9788859618577
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Centro Documentazione Alpina & Vivalda 2004, cm.15x23, pp.344, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Le Tracce,37. Una rilettura della storia dell’alpinismo himalayano attraverso i racconti e le testimonianze degli sherpa, per ricostruire il lungo cammino che li ha portati dallo status di semplici portatori a quello di alpinisti e guide. Il titolo di "Tigri delle nevi" veniva assegnato fin dagli anni trenta dall'Himalayan Club, il prestigioso circolo alpinistico britannico con sede in India, agli sherpa che si distinguevano nelle ascensioni delle grandi montagne. Attualmente gli sherpa che possono vantarlo vengono considerati a tutti gli effetti le guide dell'Himalaya. Questo libro, attraverso la ricostruzione della spedizione tedesca al Nanga Parbat del 1934 - nel corso della quale una squadra di sherpa venne abbandonata in alta quota nel mezzo di una violenta bufera - racconta la presa di coscienza da parte di quegli uomini delle proprie capacità, che ha portato al riconoscimento della loro dignità professionale e all'evoluzione dei loro rapporti con gli alpinisti stranieri.

EAN: 9788874800513
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
2 copie
Comment le XVIIIe siècle expliquait l'universalité de la langue française. Young et ses "Nuits" en France. Le "genre troubadour". "Lénore" de Burger dans la littérature française. Les définitions de l'humour. Paris, Librairie Hachette 1907, cm.12x18,5, pp.XXV,222, brossura [ottimo esemplare].
EUR 45.00
Ultima copia
Odile Koenig (Traducteur). From the Archives of the Royal Horticultural Society. Delachaux et Niestlé 2006, cm.13,5x16, pp.336, ill.col. Relié. Mark Griffiths est l'un des plus éminents auteurs d'ouvrages consacrés aux orchidées. Depuis son enfance, placée sous la tutelle du légendaire producteur d'orchidées Peter McKenzie Black, il a édité, écrit et produit de nombreuses publications sur les orchidées et l'horticulture. Il a été l'éditeur de The New Royal Horticultural Society Dictionary of Gardening, la plus grande encyclopédie sur le jardinage jamais publiée, et a reçu le Garden Writers' Guild Special Award for a Work of Outstanding Excellence pour Orchids (1995), en association avec la RHS Grifffths rédige des articles pour de nombreuses revues ; il est également consultant éditorial pour The Orchid Review, et correspondant horticole pour le Times, Londres.

EAN: 9782603013892
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copie
Traduzione di Marcella Ubaldi-Bona. Parma, Guanda 2012, cm.14x21, pp.394, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narratori della Fenice. Alla fine degli anni Settanta, in una Spagna che stenta a lasciarsi alle spalle il franchismo, Gerona è una città in cui cominciano a muoversi le bande giovanili. Una frontiera la attraversa, sociale ed etica: al di là del fiume Ter ci sono gli immigrati che vivono nelle baracche, la feccia della feccia. Ignacio Cañas è un ragazzo della classe media, vive al di qua di quel confine, ma il suo lavoro in una sala giochi, insieme all'insofferenza adolescenziale, crea l'occasione per l'incontro che gli cambierà la vita: quello con Zarco, un giovane delinquente dal grande carisma; e con la misteriosa Tere, che lo trascina in una passione struggente e segreta. Più di vent'anni dopo Ignacio, diventato nel frattempo un avvocato importante, riceve la visita inattesa di Tere, la donna che non ha mai dimenticato… Javier Cercas dà vita al romanzo di una generazione, che è anche una grande e sofferta storia d'amore.

EAN: 9788823529021 Note: Tagli bruniti.
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia