CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La passione di Cristo. L'anello del parente folle.

Autore:
Curatore: Incisioni di Emilio Tolaini.
Editore: Morcelliana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Confidenziali, Candidior Interius.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.183, alcune tavv.a un col.nt., brossura intonso. Coll.Confidenziali, Candidior Interius.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Editore 1984, cm.14x22, pp.268, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori Stato di nuovo.
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Disponibile
Invito alla lettura di Alfonso Gatto. Firenze, Vallecchi Ed. 1976, cm.12,5x19,5, pp.XX,182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Incisioni di Emilio Tolaini. Brescia, Morcelliana 1950, cm.14,5x21,5, pp.183, alcune tavv.a un col.nt., brossura intonso. Eccellente esempl.
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi 1946, cm.13x19, pp.230, brossura Seconda edizione.
Note: menda alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Cesati Ed. 2006, cm.16x23, pp.266, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana. La tradizione delle “rime” di Boccaccio si presenta policentrica e dispersa, in manoscritti per lo più quattro-cinquecenteschi, eccetto una compatta silloge di 103 rime raccolte nelle cc. 60 r.-80 r. (cui seguono varie carte vuote a parte il titolo ricorrente di «rime di Giovanni Boccacci») della cinquecentesca Raccolta Bartoliniana, presso l’Accademia della Crusca a Firenze. La sezione della raccolta dedicata a Boccaccio si fonda sul testo perduto di Ludovico Beccadelli, dal testo di Brevio sono invece trascritti i due ultimi sonetti, uno dei quali è barrato perché compare già nel corpus precedente, con a fianco le varianti desunte di Brevio. Nessuna rima di Boccaccio compare invece trascritta dal testo di Bembo.

EAN: 9788876672095
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.14,5x20, 186 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 58. Lo studioso, che è attualmente (secondo Gustavo Costa) uno fra i più originali interpreti dello scrittore settecentesco, analizza criticamente opere quali «Filippo» e «Mirra», e illustra il mito, da lui coltivato, della Toscana culla dell’italiano lettera The scholar who, according to Gustavo Costa is presently one of the most original interpreters of the 17th century writer, critically examines works such as «Filippo» and «Mirra», and illustrates the myth he cultivated of Tuscany cradle of literary Italia

EAN: 9788822252067
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Paris, Mercure de France 1948, cm.13x19, pp.299, brossura Qualche fioritura ma buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
#173286 Biografie
Intr.di G.Cattaneo. Milano, Longanesi 1971, cm.15x21, pp.254, brossura soprac. Coll.Olimpia.
EUR 27.00
Ultima copia