CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Duchamp e il dadaismo.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Dallari.
Editore: FMR-ART'È.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Arte per Crescere.
Dettagli: cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere.

Abstract: Marcel Duchamp è forse l'artista più famoso della corrente artistica nata ai primi del Novecento e chiamata Dadaismo. I dadaisti sono, forse, gli artisti la cui vita e le cui opere sono più vicine allo spirito del gioco. Trasformano oggetti come ferri da stiro e ruote da bicicletta in opere d'arte, inventano il collage, prendono allegramente in giro le grandi opere d'arte del passato. Leggere questo libro, scoprire chi erano Duchamp e i suoi amici d'avventura, godersi le storie e, soprattutto, impegnarsi a realizzare le opere proposte nei laboratori non significa solo capire cos'è il Dadaismo ma diventare dadaisti! Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788887915662
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Marco Dallari. Bologna, Art'è Ragazzi 2016, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Per molti critici e storici il più grande pittore di tutti i tempi, matematico ed autore di saggi sulla prospettiva e sul rapporto fra arte e matematica. Scopri Piero della Francesca attraverso racconti, laboratori, aneddoti e notizie sull'artista e sul suo tempo. Le sue opere rappresentano un esempio di ineguagliabile equilibrio tra arte, geometria, riflessioni teologiche e filosofiche e capacità di raccontare storie, vicende e personaggi dell’attualità. Scopri la sezione laboratorio, con spunti per attività che favoriscono la relazione tra adulti e bambini aiutando la comunicazione tra mondi diversi e la condivisione di esperienze. 'Piero della Francesca e la prospettiva' è parte della collana Arte per crescere, nata per promuovere nei bambini e nei ragazzi l'interesse e la familiarità nei confronti dell'arte antica, moderna e contemporanea.

EAN: 9788887915877
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2013, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Piet Mondrian, artista olandese del Novecento, era convinto che il pensiero, la bellezza, l'arte potessero rendere il mondo migliore e la vita degli essere umani più piacevole e degna di essere vissuta. Oltre che un grande artista fu anche un filosofo e i suoi pensieri, espressi sia attraverso le sue opere sia attraverso i suoi scritti, sono davvero affascinanti. D'altra parte, di migliorare la vita umana, negli anni in cui ebbe il maggior successo e fama come artista, c'era proprio bisogno, perché il nazismo e la tragedia della seconda guerra mondiale portarono rovina e orrore dappertutto. L'opera di Mondrian influenzò anche la Bauhaus, una scuola d'arte fondata in Germania dove si cercava, per la prima volta, di portare la bellezza dell'arte anche nelle cose che tutti vedono e usano tutti i giorni: oggetti, utensili da cucina, stoffe. Conoscere Mondrian e le sue opere e provare a fare qualcosa di simile a quello che faceva grazie ai laboratori che proponiamo in questo libro sono un modo di partecipare a quell'avventura, non dimenticarla e continuare a provare a realizzare le sue idee e le sue speranze. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788887915655 Note: menda alla copertina
EUR 39.50
-64%
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2016, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Genio maledetto, il pittore della luce ritrasse santi e madonne mettendo in evidenza la grandezza ma anche la miseria della condizione umana. Molti contemporanei non compresero la sua grandezza innovativa: la Morte della Vergine che aveva dipinto per la chiesa di Santa Maria della Scala in Trastevere fu rifiutata dai committenti ritenendo il suo aspetto contrario al decoro, ragione per la quale il dipinto si trova oggi al museo del Louvre.

EAN: 9788887915709
EUR 39.50
-57%
EUR 16.90
Disponibile
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2012, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. la pittura deve essere invenzione, scoperta, rivelazione. Oltre ad essere un instancabile sperimentatore era anche dotato di una grande ironia, che, soprattutto negli innumerevoli collage, diventa provocazione e dissacrazione delle credenze e dei luoghi comuni. Fece parte del movimento surrealista insieme ad André Breton, Dalí, Magritte e tutto il gruppo degli artisti convinti che l’arte non dovesse rappresentare il mondo e le cose ma cercare di capire la mente degli uomini e rivelare i loro sogni.

EAN: 9788887915693
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#64736 Design
Ediz. italiana e inglese. La triennale 27/01- 15/2/2009. POLI.design 2009, cm.24x24, pp.80, ill. brossura.

EAN: 9788895651057
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Pré Pubbliée par J. Poret. Paris, Librairie de Firmin Didot Fréres 1846, cm.14x21,5, pp.367, 388, 376, 44 belle incisioni in acciaio. Bella e solida rilegatura in mezza pelle. Tagli colorati. Coll.Oeuvres de W. H. Prescott.
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2024, cm.13,5x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Super ET. "La tribú degli alberi" è una storia emozionante e avventurosa, vivacissima e millenaria. Che ci riguarda tutti da vicino e che nessuno meglio di Stefano Mancuso poteva raccontare. C'è una voce che sale dal bosco: è quella di un vecchio albero che vive lì da sempre, e adesso vuole dire la sua. Perché anche le piante hanno una personalità, delle passioni, ciascuna ha un proprio carattere. Cercano sottoterra per guardare il cielo. Si studiano, si somigliano, si aiutano. E se chi dice «io» avesse centinaia, forse migliaia di anni? Intorno a Laurin, nei secoli, si è svolta la storia di una intera comunità, e lui ora - con le radici ben salde nel terreno e la chioma ancora svettante nonostante l'età - ne ripercorre le vicende, le incomprensioni, le feste, i dubbi e le promesse. Nessuno meglio di Stefano Mancuso ha saputo raccontare il regno vegetale, ma qui c'è la scoperta di una forma nuova, che coniuga la vivacità dell'apologo al rigore scientifico. Cimentandosi per la prima volta con la narrativa, il celebre botanico ha scritto una storia per tutte le età. «Dopo averlo letto vi assicuro che guarderete con altri occhi ogni sfumatura di verde che popola il nostro pianeta, e farete di tutto per tenervela amica» (Serena Dandini).

EAN: 9788806262723
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Sansepolcro, Aboca Museum Edizioni 2010, cm.21x28,5, pp.270, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788895642444
EUR 19.00
Ultima copia