CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#296762 Diritto

Dizionario Penale di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione. 1924. Volume I. Codici. N. 27 della Raccolta - n. 12 della II Serie.

Curatore: Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi.
Editore: s.n.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.ca. 400, rilegatura mz.pelle, titoli in oro al dorso.

Abstract:

Note: Legatura leggermente allentata. Lievi segni d'uso alla pelle del dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Paris,Lemercier, 1862-1863). Firenze, Federazione Casse di Risparmio della Toscana 1973, cm.37x64, pp.48, precedute da 116 tavv.litogr.ft., brossura, sovraccop.rimboccata, in custodia. The magnificent monumental album of lithographs created by the French André Durand in about 1862 is one of the most refined works among those that represent Tuscany. Nobody could have geen more suited to portray them than Durand, a highly-regarded sketcher and lithographer, also versed in archeology. Spurred on by the enthusiasm of the Russian prince Anatole Demidoff, Durand first produced an album with 18 lithographs of picturesque views of the Isle of Elba (in collaboration with Eugène Ciceri). They are evocative works showing a wild and partly unexplored island. Among them are outsanding views of Portoferraio, Rio Marina, Marciana and also of the Imperial Villa of San Martino with the Napoleonic Museum founded by Prince Demidoff. Later the work was enriched with another 100 plates of the most important Tuscan cities, also including bewitching artistic country landscapes.
Note: Mende alla copertina
EUR 115.00
Disponibile
Ediz.italiana a cura di Piero Rossano. Alba, Edizioni Paoline 1964, cm.19x27, pp.(24),800, numerose ill.in bn.e tavv.a col.nt., legatura ed.in tutta tela, piatti e dorso figg.a 2 col., sovraccop.trasparente, cofanetto con piatti sagomati. Stato di nuovo.
EUR 12.00
Disponibile
#273342 Ebraica
Traduzione di Mario Diacono. Milano, SE Edizioni 2018, cm.15x23, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,230. «La grande lezione che la Kabbalah può dare all'interpretazione contemporanea è che il significato, nei testi tardivi, è sempre un significato errante, proprio come gli ebrei tardivi erano un popolo errante. Il significato erra, come la sofferenza umana, o come il peccato, da testo a testo, e, all'interno di un testo, da figura a figura. Ciò che governa questo errare, questo essere nell'errore, è la difesa, la stupenda necessità della difesa. Poiché non soltanto l'interpretazione è una difesa, ma il significato stesso è una difesa, e così il significato erra per proteggersi. Etimologicamente, "difesa" si riferisce a "cose vietate", a "proibizione", e possiamo congetturare che la difesa poetica sorga in stretta alleanza con le nozioni di violazione e trasgressione, che sono essenziali per la presentazione di sé da parte di ogni forte poeta nuovo. Nella tradizione ebraica, ogni rappresentazione letteraria partecipava della trasgressione, a meno che non fosse canonica. Ma l'Esilio costituisce uno stimolo profondo al desiderio umano di rappresentazione letteraria. La Kabbalah è una dottrina dell'Esilio, una teoria dell'influenza concepita per spiegare l'Esilio. L'Esilio, in un contesto puramente letterario, migra dalla categoria di spazio a quella di tempo, per cui l'Esilio diventa Tardività. Dopo l'Esilio dalla Spagna, la Kabbalah intensificò la propria visione della Tardività, intensificazione culminata nel mito luriano, per il quale la Creazione stessa diventò un Esilio».

EAN: 9788867235131
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile
#277118 Religioni
Roma, Salerno Ed. 2016, cm.16,5x11,5, pp.76, brossura. Coll.Astrolabio,18. Per la prima volta si cerca di ricostruire un particolare palinsesto dei testi manzoniani, quello della presenza delle S. Scritture. Sulle opere del grande scrittore lombardo si sono condotte le analisi più raffinate, soprattutto sulla sua profonda matrice religiosa. Mai, però, si è pensato di vagliare il retroterra biblico che alimentava il suo dettato e la sua spiritualità. Con questo saggio si sottopongono le "Osservazioni sulla morale cattolica", il suo scritto più strettamente "teologico", a una minuziosa radiografia critica, cosi da identificare la filigrana scritturistica che sorregge ogni pagina.

EAN: 9788869731785
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Disponibile