CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Di Ilde ce n'è una sola.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori Moderni.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.152, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Narratori Moderni.

Abstract: In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L'aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l'acqua che scorre rombando tra le rocce dell'Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia il fiume cattura da sempre i segreti, le passioni, gli imbrogli, le bugie e le verità che poi vorrebbe correre a disperdere nel lago, sempre che qualcuno non ne trovi prima gli indizi. Come per esempio una carta d'identità finita nell'acqua chissà come e chissà perché. Brutta faccenda. Questione da sbrigare negli uffici del comune o c'è sotto qualcosa che compete invece ai carabinieri? Alla fine, a sbrogliare la matassa ci pensa Oscar, operaio generico, capace cioè di fare tutto ma niente di preciso, che da sei mesi è in cassa integrazione e snocciola le giornate sul divano con addosso le scarpe da lavoro, con la punta grossa. In quel luglio del 1970, offuscato dal caldo e dalle ombre tetre della crisi economica, armato della sua curiosità ottusa Oscar fa luce sui movimenti un po' sospetti di Ilde, la giovane moglie dal caratterino per niente facile, che forse sta solo cercando il modo di tirare la fine del mese come può.

EAN: 9788811678700
EUR 14.90
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti Ed. 2006, cm.13x20, pp.144, legatura ed.soprac fig. Coll.Narratori Moderni. Protagonista è uno dei personaggi nati dalla fantasia di Andrea Vitali (e forse rubati almeno in parte alla realtà della sua Bellano). Perché Marco Perini, il protagonista di questo romanzo ambientato negli anni del fascismo, di mestiere "procura" ragazze giovani e disponibili vivendo tra pensioncine e bordelli. Intorno a questo imprevedibile personaggio, si muovono marescialli puntigliosi, belle ragazze, uomini innamorati, albergatori in cerca d'evasione...

EAN: 9788811678151
EUR 9.00
Ultima copia
Mondolibri su licenza Garzanti 2017, cm.14x21,5, pp.272, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 2004, cm.15x21,5, pp.262, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata, Collana Narratori Moderni. Siamo negli anni Trenta, all'epoca del fascismo più placido e trionfante. Nella stazione dei Carabinieri di Bellano, sotto gli occhi del carabiniere Locatelli (bergamasco), rivaleggiano il brigadiere Mannu (sardo) e l'appuntato Misfatti (siciliano). Un'anziana signora vuole a tutti i costi parlare con il maresciallo Maccadò. La donna - anzi, la signorina Tecla Manzi - è venuta a denunciare un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto. Inizia così una strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, gerarchi fascisti e belle donne, preti e contrabbandieri. Andrea Vitali disegna l'anima dell'Italia raccontando i piccoli segreti della vita di paese e, sullo sfondo, la grande storia. Intrecciando e dipanando senza posa i fili di una matassa che sembra non avere fine, divertendosi a incrociare mille destini e aneddoti, cogliendo sul filo della memoria quei dettagli che fanno sorridere e ricordare.

EAN: 9788811665700
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 2014, cm.14x22, pp.392, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Narratori Moderni. Alla stazione ferroviaria di Varenna c'è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal convoglio scortando una passeggera pizzicata senza il biglietto regolare. E senza un quattrino per pagare la multa. Fa intendere che arriva da Milano, che vuole andare a Bellano, ma non parla bene l'italiano. Ligio alle norme, il capotreno non sente ragioni e la consegna al capostazione, Amilcare Mezzanotti, che protesta vivace. Ma il regolamento parla chiaro, la faccenda tocca a lui sbrogliarla. E così adesso il povero capostazione si trova lì, nel suo ufficietto, con davanti Marta Bisovich. Bella, scura di carnagione, capelli corvini, dentatura perfetta, origini forse triestine, esotica e selvatica da togliere il fiato. Siamo nel luglio del 1949, e sul lago di Como, in quel di Bellano, tira un'aria effervescente di novità. Ci sono in ballo le elezioni del nuovo sindaco, e le varie fazioni si stanno organizzando per la sfida nelle urne. Su tutte, la Dc, fresca dei clamorosi successi alle politiche del '48, attraversata ora da lotte intestine orchestrate dall'attuale vicesindaco Amedeo Torelli, che aspira alla massima carica ed è disposto a giocare tutte le sue carte. La bella e conturbante Marta, invece, ha altre aspirazioni. Le basterebbe intanto trovare un posto dove poter ricominciare a vivere, e questo è il motivo per cui ha deciso di puntare le sue ultime chance sulla ruota di Bellano, dove certe conoscenze non sono nelle condizioni di negarle l'aiuto di cui ha bisogno.

EAN: 9788811687283
EUR 16.40
-39%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#131235 Regione Lazio
Prefazione di Ettore Paratore. La legatura è stata sontuosamente realizzata in pelle con titoli e fregi al dorso, ai piatti, anteriore e posteriore sono applicati due bassorilievi in bronzo di spessore di circa 2 cm. dell'artista Antonio Cocchioni. Le sguardie e il caofano raccoglitore sono in raso. Tavole tratte da disegni di Campigli, De Chirico, Donghi, Failla, Fantauzzi, Giuffré, Mafai, Razzi, Ricci, Scalco, Scipione, Severini Roma, Dino Editore 1980, cm.35x51, pp.232, con num.figg.bn.e a col.anche a piena pagina. Tiratura di 999 esemplari irripetibili serie “oro”, firmata dall’editore, nostro esemplare 108/299 Edizione speciale ad personam.
EUR 390.00
2 copie
Paris, Librairie Hachette 1919, cm.10x15,5, pp.335, 20 incis.in bn.nt., legatura ed.in mz.tela, cop.ornata, scritte in oro al dorso. Timbro di bibliot.al frontesp. ma discreto esempl.
EUR 8.00
Ultima copia
#222281 Storia Medioevo
Firenze, Felice Le Monnier 1856, cm.12x18,5, pp.(4),498,(2), brossura, cop.ornata. (copia slegata.)
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Ervino Pocar. Milano, Mondadori 1946, cm.14x21, pp.381, brossura. Collana I grandi narratori d'Ogni Paese,162.
Note: Imperfezioni, nomrlai segni del tempo e tracce d'uso. Nastro adesivo trasparente in antiporta ed alla parte bassa del dorso.
EUR 34.00
Ultima copia