CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Goethe. Un ritratto dall'interno.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Stefano Zecchi. Traduz.Anna Benvenuti.
Editore: Ediz.Medusa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Api,67.
Dettagli: cm.14x22, pp.132, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Api,67.

Abstract: Le biografie di Goethe, osserva Ortega y Gasset, sono state elaborate secondo un'ottica monumentale, una visione solamente dal di fuori, a distanza e senza dinamismo interiore. Il "suo" Goethe - promette l'autore spagnolo - sarà invece costruito secondo un'ottica inversa: un "Goethe dall'interno" che, inutile al suo io, è stato proprio l'uomo che ci ha insegnato la fedeltà al nostro. Però, come scrive nella Prefazione il filosofo Stefano Zecchi, «Goethe è celebrato e ammirato, ma è il vero sconfitto della nostra civiltà che si è costruita attraverso la radicale scissione dei saperi, che ha sviluppato una modernità specializzando le conoscenze, disgregando qualsiasi idea di organicità della vita. Non c'è neppure un pezzetto di Goethe nella nostra cultura, perché lui è il più geniale antimoderno della modernità, perché la sua visione del mondo, se avesse trionfato, avrebbe configurato una diversa concezione dell'uomo sulla Terra e in Cielo». Il chiarimento della sua figura, in modo che ci possa servire, lo si può ottenere soltanto rovesciando il nostro rapporto con Goethe. Una operazione che salva il classico, usandolo senza riguardo per la nostra salvezza, un tentativo di risurrezione che lo risommerge nell'esistenza. Ne risalta un Goethe vitalmente inquieto e insoddisfatto: e lo è come il suo Faust, come Werther e Meister.

EAN: 9788888130569
EUR 14.50
-27%
EUR 10.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#275408 Sociologia
Introduzione e traduzione di Salvatore Battaglia. Bologna, Il Mulino 1962, cm.13x22, pp.XXI,182, brossura soprac.
EUR 19.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Silvia Nocentini. Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo 2001, cm.16x24, pp.LXI,110, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll. Ediz.Nazionale dei Testi Mediolatini. La Legenda di Agnese da Montepulciano è l'opera prima di Raimondo da Capua in cui l'autore celebra la vita della mistica amatissima dal suo popolo già in vita, seppure non inquadrabile in precise categorie istituzionali. La stesura dell'opera risponde a un duplice obiettivo: da un lato, quello di venire incontro alle richieste dei promotori locali del culto; dall'altro, di consolidare l'affiliazione all'ordine Domenicano e, insieme, di promuovere la canonizzazione della donna. Operazione, quest'ultima, che riuscì solo in parte, dal momento che Agnese fu canonizzata nel 1726; ma l'autorevolezza di questo testo è testimoniata dal fatto che esso soppiantò ben presto la leggenda antica, di cui non si hanno più tracce, creando il modello tutte le successive biografie. L'edizione critica, che ora si presenta per la prima volta, consente di leggere la Legenda nella sua integrità, permettendo di coglierne appieno quella concezione strutturale e teologica che Raimondo espone nei Prologi.

EAN: 9788884500151
EUR 43.00
-44%
EUR 24.00
2 copie
Antologia. Roma, Editori Riuniti 1964, 2 voll. cm.15x22, pp.XVI,506,661, legature editoriali cartonate. Coll.Pensiero e Azione Socialista.
Note: Scritta a penna all'antiporta del primo volume.
EUR 23.00
Ultima copia
Con una lettera di Gabriele d'Annunzio. Milano, F.lli Treves 1929, cm.12,5x19, pp.250, brossura
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Medusa Ed. 2017, cm.12x15, pp.118, brossura copertina figurata. Coll.Le Api,31. La presente antologia raccoglie saggi di critici e studiosi dell'opera di Georges Simenon come Francis Lacassin (1931-2008) che a più riprese ha indagato la narrativa del papà di Maigret. Tra gli altri autori che danno vita a questo volumetto Giuseppe Bonura, scrittore e critico letterario scomparso nel 2008, Robert J. Courtine (1910-1998), scrittore e giornalista gastronomico, Ralph Messac (1924-1999), giornalista e avvocato. Il volume si completa con una breve antologia di brani degli scrittori François Mauriac, Jean Paulhan, Henry Miller e André Gide.

EAN: 9788876983993
EUR 13.00
-36%
EUR 8.20
Disponibile