CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il codice dell'amore. Libro necessario a tutti gli amanti. Insieme di tre operette dal gusto goliardico ed appena un piccantino. Stampata nella seconda metà dell’ottocento, oltre al “Codice dell’amore” la pubblicazione comprende la “Rassegna dell’Esercito Femminile” e “Il Cacciatore di Donne”.

Editore: Maurizio Mannelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti del Passato.
Dettagli: cm.11,5x15,5, pp.128, ill.a colori. brossura copertina figurata. Coll.Documenti del Passato. Ristampa anastatica dell'edizione di Firenze, Salani 1873.

EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#47432 Dantesca
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1970, cm.13,5x21, pp.448, brossura cop.fig. Coll.Officina Romanica,16.
EUR 30.99
-58%
EUR 13.00
Disponibile
#72899 Dantesca
Con un saggio di M.Apollonio "Immagini dantesche nelle arti" ed uno studio monografico di Pasquale Rotondi su "Gli Affreschi della cappella di S. Brizio e l'arte di Luca Signorelli. Milano, Arti Grafiche Ricordi 1965, cm.26x35, pp.118, 30 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta in cofanetto.
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Maria Maddalena Lombardi. Firenze, Accademia della Crusca 2005, cm.17x25, pp.CXXV,730, brossura. Coll.Storia Accademia Crusca. Testi e Documenti. Le opinioni di Alessandro Tassoni (1565-1635) sul «Vocabolario degli Accademici della Crusca», relative alle prime due edizioni (1612 e 1623; della terza, 1691, e della sua lunga gestazione il Tassoni non poté essere testimone), furono sempre di segno negativo: dissentono dall'impostazione generale e dalla prassi lessicografica dell'opera «Incognito da Modana», che pure voleva costruire uno stimolo ad auspicati emandamenti, il «Quisito XV» del nono libro dei «Pensieri» e le numerose postille alla seconda edizione. E dissentivano anche- in vario modo- le postille vergate dal Tassoni sul suo esemplare della prima edizione, oggi smarrito: il loro restauro testuale, e con esso una più approfondita analisi dell'atteggiamento linguistico del Tassoni, sono lo scopo di questo lavoro.

EAN: 9788889369036
EUR 45.00
-11%
EUR 40.00
Ultima copia
#257557 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2008, cm.16x23, pp.112, brossura copertina figurata a colori. L'ossessione per la memoria è un tratto culturale del mondo moderno. Forse è un segnale di decadenza, forse di una incapacità di costruire e gestire le dimensioni del tempo. Questa ossessione ha invaso tutti i campi della cultura, compreso il cinema. Il volume raccoglie tre saggi, che prendono in esame rispettivamente "Forrest Gump", "La camera verde" e "Blade Runner", tre film esemplari, altamente rappresentativi di un discorso sui modi e i significati moderni della "memoria".

EAN: 9788886908795
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Disponibile