CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#304294 Religioni

Il linguaggio dello spirito. Il cuore e la mente nel protestantesimo evangelico.

Autore:
Curatore: Traduzione e cura di Adelina Talamonti.
Editore: Pacini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Percorsi di Antropologia e Cultura Popolare,7.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.286, brossura copertina figurata. Coll.Percorsi di Antropologia e Cultura Popolare,7.

Abstract: La ricerca etnografica condotta in due chiese cristiane pentecostali - la Chiesa Cristiana Evangelica, affiliata alle Assemblee di Dio in Italia, di Brozzi (Firenze) e la Chiesa Cristiana Evangelica Cantico Nuovo di Prato penetra nel cuore dell'esperienza dei soggetti che vivono la rinascita nello Spirito Santo.

EAN: 9788863152029
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Cristiana Mennella. Torino, Einaudi 2005 cm.12x19, pp.171, brossura copertina figurata a colori. Einaudi Stile Libero. Un uomo che per sbarcare il lunario tenta di vendere i propri ricordi e quelli degli altri in formulari e moduli prestampati. Un parco divertimenti per turisti ispirato alla guerra civile americana, dove imperversa una gang di ragazzini che dovranno scontrarsi con un osso più duro di loro. Un ghetto per gente abbandonata e deforme, i cosiddetti "mutanti", tenuta reclusa ed esibita come scimmie in uno zoo. Questi alcuni dei personaggi e delle situazioni al centro dei racconti riuniti in questo libro. Un libro ricco di humour, e al tempo stesso spietato, che porta il lettore all'interno del malessere di una società, quella statunitense, che unisce libertà sfrenata a barbarie, tecnologia a povertà, diritti civili e pena di morte.

EAN: 9788806160012 Note: Tracce d'uso e bruniture.
EUR 21.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#213589 Filosofia
Firenze, Sandron 1965, cm.14,5x21, pp.(4),160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (alcuni interventi a matita alle prime pp.)
EUR 7.00
Ultima copia
#247298 Arte Scultura
Predgovor Ljubo Karaman. Zagreb, Zora Izdavacko Poduzece 1960, cm.24x32, pp.LIV,80, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Bibliotea Likovnih Umjetnosti.
Note: Sopracoperta con ampie mancanze.
EUR 43.00
Ultima copia
#261290 Storia Medioevo
Torino, Giovanni Chiantore 1933, 2 volumi. cm.17x26, pp.364. brossure copertine figurate. Periodico semestrale. Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Indice: Vincenzo Crescini (1857-1932) - Memorie - P. Sabatier, L’enfance et la jeunesse de Saint François. Étude comparative des sources - A. Monteverdi, Due canzoncine trecentesche - E. Hoepffner, Les rapports littéraires entre les premières chansons de geste (suite et fin) - A. Parducci, Bernart d’Auriac - G. Biscaro, Inquisitori ed eretici a Firenze (1319-1334) (seguito e fine) - J. H. Mozley, Some unprinted fragments of Matthew of Vendôme (?) - G. B. Cervellini, I leonini delle città italiane (con 48 ill) - Aneddoti - K. Lewent, « Doma » in der « Flamenca » - F. Ermini, L’innario della Basilica di San Nicola in Bari e un’antica sequenza - S. H. Thomson, A Fifth Recension of the Latin « Vita Ade et Eve » - A. Bruckner, Palaeographische Studien zu den älteren St. Galler Urkunden (Fortsetzung und Ende) - Bullettino bibliografico - Notizie - Pubblicazioni recenti.

EAN: 9788879886352
EUR 56.81
-55%
EUR 25.00
Ultima copia
Roma, Carocci 2007, cm.15x21, pp.233, brossura copertina figurata. Coll. Studi Storici Carocci,109. Il processo d'integrazione europea ha costretto le culture politiche a ridefinire la loro carta d'identità. Attraverso un approccio di storia comparata, il libro evidenzia l'articolato dibattito che la nascita del Mercato comune europeo provocò nell'ambito della sinistra continentale, mettendo a fuoco i casi italiano e francese, essenziali per comprendere il processo di riorganizzazione sovranazionale delle forze politiche. Dalla ricerca, condotta su fonti a stampa e d'archivio, emerge una valenza plurale. Mentre nel socialismo italiano matura un'opzione europeista, determinante risulta il contributo del socialismo francese alla formazione del Mercato comune. All'opposizione del comunismo francese corrisponde invece, nel comunismo italiano, una forte dialettica tra partito e sindacato, cui danno voce i leader Togliatti e Di Vittorio, in occasione della ratifica dei Trattati di Roma del 1957.

EAN: 9788843042326
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Ultima copia