CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Petrolio e assenzio. La ribellione in versi (1870-1900).

Curatore: A cura di Giuseppe Iannaccone.
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Faville,53.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.245, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,53.

Abstract: Ribelli, anticlericali, repubblicani: una vera e propria pattuglia di poeti incendiari col mito della rivoluzione sociale si agita nell'Italia di fine Ottocento. Antagonisti che tra verismo, scapigliatura e populismo affollano con i loro versi sediziosi un inesauribile arcipelago di riviste e cataloghi editoriali. Petrolio e assenzio offre una significativa silloge di una letteratura spesso ignorata dalla critica ufficiale, espressione di una "controcultura" cancellata dalla memoria nazionale. Dall'odio antiborghese alla difesa dei diseredati, dalla battaglia contro le istituzioni repressive dello Stato all'utopia del «sole dell'avvenire»: temi e ispirazioni di un grande serbatoio del disordine, dal quale attingono letterati grandi e piccoli per schierarsi contro il sistema politico e sociale di un'Italia giudicata iniqua e corrotta, lontana anni luce da quella agognata negli eroici anni delle battaglie risorgimentali.

EAN: 9788884026835
EUR 14.00
-70%
EUR 10.00
Prezzo promo EUR 4.20
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#276466 Storia Medioevo
Traduzione del testo originale di Stanislao Fioramonti.Biografia di Innocenzo III di Werner Maleczek A cura di Giulia Barone e Agostino Paravicini Bagliani. Appendice bibliografia su Innocenzo III. Roma, Viella 2011, cm.14x21, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Corte dei Papi. Pochi personaggi storici hanno segnato i loro tempi e quelli successivi quanto papa Innocenzo III (1198-1216). Dell'infaticabile e poliedrica attività di questo grande pontefice i "Gesta" - di cui qui viene pubblicata la prima traduzione italiana - offrono una testimonianza eccezionale, indispensabile per comprendere il mondo medievale. Il testo illustra i primi dieci anni del pontificato innocenziano ripercorrendo i grandi temi della politica pontificia di quegli anni: dalla difficile tutela del giovane Federico II, erede minorenne del Regno di Sicilia, all'organizzazione della Quarta Crociata, fallita nel suo obiettivo di riconquista di Gerusalemme ma all'origine dell'effimera riunificazione fra le Chiese di Roma e Costantinopoli.

EAN: 9788883343872
EUR 27.00
-44%
EUR 15.00
Disponibile