CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310607 Storia Medioevo

Gli ultimi crociati. Templari e francescani in Terrasanta.

Autore:
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aculei,46. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli: cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,46. Collana diretta da Alessandro Barbero.

Abstract: Templari e francescani nacquero dal tentativo di fornire un orizzonte nuovo alla religiosità laicale. Entrambi, benché in tempi diversi, mantennero uno stretto legame con la Terrasanta, custodendone i luoghi in favore dei pellegrini, armati e non. Dal loro confronto emergono notevoli somiglianze ma anche differenze sostanziali, pur nella continuità e nella tensione tra crociata e missione, che entrambi incarnavano. L’ideale “passaggio di testimone” dall’uno all’altro ordine avrebbe portato, nei primi decenni del Trecento, alla fondazione della Custodia Terrae Sanctae – ancora oggi attiva –, istituzione che avrebbe raccolto il legame profondo instaurato coi Luoghi Santi dal Tempio sino alla sua soppressione, nel 1312. Per entrambi gli ordini, la Terrasanta rivestiva un ruolo particolare; un ruolo troppo spesso banalizzato nel tradizionale accostamento degli uni alla guerra e alla difesa del territorio, degli altri alla pace (se non a un anacronistico “pacifismo”). Questo libro mostra come la realtà fosse piú complessa, raccontando la storia del rapporto fra templari e minori, tra laicato cristiano, crociata e Terrasanta..

EAN: 9788869735936
EUR 16.00
-30%
EUR 11.20
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#330893 Storia Medioevo
Bologna, Il Mulino 2023, cm.16,5x22, pp.350, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Le Isole Fortunate, l'Ultima Thule, l'isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli uomini del Mediterraneo animati dal desiderio di dare forma alla propria immaginazione Semplici scogli, atolli, ampi agglomerati, veri e propri continenti: la vicenda delle isole e del loro ritrovamento ha animato i viaggiatori e affascinato i letterati. Cristoforo Colombo afferma d'averne incontrate 1.400, secondo una lettera di papa Alessandro VI; 1.700, stando, invece, a un messaggio inviato ai reali iberici. Numeri, questi, assai inferiori rispetto a quelli contemplati per l'Oceano indiano da Marco Polo - ben 12.700 - o dal domenicano Guglielmo Adam - 20.000. Questo libro ricostruisce la storia avventurosa e fantastica della ricerca delle isole in età medievale, in un Oceano che era il luogo del possibile e dell'impossibile. Ne emerge un grande racconto sospeso tra immaginario e conoscenze che si ampliano, tra «scoperte», «conquiste» - spesso devastanti - e reiterate delusioni, legate al desiderio, utopico e mai sopito, di vedere mutata in realtà la sostanza dei propri sogni.

EAN: 9788815387639
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea 2000, cm.17x24, pp.192, brossura Pianificazione Territoriale Urbanistica ed Ambientale,3.
EUR 20.66
-12%
EUR 18.00
Ultima copia
#166126 Regione Toscana
Osservazioni su alcuni degli strumenti di tortura e di esecuzione custoditi nel Museo contro la pena di morte a San Gimignano in Toscana. Fotografie di Marcello Bertoni Aslockton (Nottinghamshire), Avon & Arno 1992, cm.24x28,5, pp.156, numerose figg.in bn.nt., legatura ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Ed. bilingue (it., ted.).
EUR 16.00
Ultima copia
Introduzione di Atanasio Mozzillo. Aggiornamento Critico di Franco Mancini. Nota su Raffaele D'Ambra di Franco Strazzullo. Napoli, Di Mauro 1993, cm.33x44, pp.600, illustrata con 118 cromolitografie a tutta pagina, legatura editoriale , pelle, fregi, cofanetto. Tiratura di n. 1600 esemplari numerati progressivamente a mano e undici dedicati ad personam.
Note: Menda al dorso.
EUR 290.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1996, cm.15x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788804418955 Note: Copia priva del prezzo di copertina.
EUR 9.00
Ultima copia