CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lorenzo Milani. Analisi spirituale e interpretazione pedagogica.

Autore:
Curatore: A cura di Fulvio Cesare Manara. Postfazione di Paolo Perticari. Con una nota di Michele Ranchetti.
Editore: Servitium.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.474, brossura con bandelle e copertina figurata.

Abstract: In questo libro, l'autore individua ed espone in tutte le sue espressioni lo "spirito" animatore dell'intera opera milaniana, e lo fa da un punto di vista critico e rigoroso sul piano della ricerca scientifica. Dopo un'ambientazione storica e biografica di don Milani, vengono infatti studiate l'ispirazione ideale e la formazione spirituale, che hanno caratterizzato gli scritti e l'azione di Lorenzo Milani. Il cuore dell'indagine è dedicato all'esplorazione della dimensione spirituale del pensiero e dell'opera del priore di Barbiana, con le risorse della fenomenologia delle religioni e della ricerca teologica. L'eredità pedagogica di Lorenzo Milani, in particolare, viene colta nella dimensione sociale e religiosa, e nell'opzione per i poveri, che tanto dibattito suscitò all'epoca e provocò incomprensione e contestazioni al parroco di Barbiana. Le conclusioni mettono in evidenza quella che viene ritenuta dall'autore la migliore e più significativa eredità milaniana, ossia la secolarità e aconfessionalità della scuola, nate dalla radice della sua fede, e il "metodo collettivo" del lavoro didattico nel possedere la parola.

EAN: 9788881662883
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129620 Dantesca
Traduz.di Pietro Mugna. Milano, Pizeta Ed. 2008, cm.15x21, pp.377, brossura Coll.Tradizione,2. Edita nell'originale tedesco ne11853, l'opera fu pubblicata in italiano nel 1865, in occasione del sesto centenario della nascita del sommo poeta. Emil Ruth parte dalla constatazione che vi sono due serie difficoltà che trattengono i più ad avvicinarsi alla DIVINA COMMEDIA: la prima è l'ignoranza della filosofia, della teologia d'allora e del peculiare concetto politico di Dante; la seconda, la poca chiarezza e la confusione delle interpretazioni. Con gli Studi l'autore si propone così di servire di semplice spiegazione della DIVINA COMMEDIA ed agevolare il lettore senza ostacolarne il piacere. Presupposto fondamentale degli Studi è il fatto che Dante volle, nel suo poema, ammaestrare gli uomini intorno alla loro doppia destinazione, vale a dire il conseguimento della felicità terrena e celeste. L'autore si è quindi dedicato a mettere insieme, con l'aiuto di vari scritti danteschi (Convito, De Monarchia, Vita Nuova) e di molti passi della DIVINA COMMEDIA, non solo il sistema della doppia destinazione dell'uomo, ma anche dei mezzi per conseguirla.
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, Giuseppe Bocca Ed. 1852, cm.15x24, pp.157, rilegatura in mz.tela. tassello in pelle al dorso con titoli in oro. (tracce di umidità).
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.14,5x22, pp.160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Prima edizione.

EAN: 9788804404019
EUR 8.00
Ultima copia
#223642 CD e Vinili
Brandis Quartet Klara Wurtz - piano Marc Grauwels - flute Genere: Classical - General. Brilliant Classics 2006, 3 CD, Playing Time: 63 min. AudioCD, Clarinet Quintet KV 581 Horn Quintet KV 407 Oboe Quartet KV 407 Piano Quintet KV 452 Kegelstadt Trio KV 498 Flute Quartets

EAN: 5028421928746
EUR 7.00
Disponibile