CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#315956 Storia Antica

Le società antiche. Oriente - Egitto - Grecia.

Autore:
Curatore: Ad uso delle scuole normali.
Editore: Zanichelli.
Dettagli: cm.12x19, pp.390, legatura editoriale in tutta tela.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1954, cm.15,5x21,5, pp.973,142 tavv.bn.ft. legatura ed.in.tutta tela titoli in oro al dorso, sopracop.fig. Coll.Contributi alla Storia della Civiltà Europea.
EUR 18.00
2 copie
Milano, Electa per Cassa di Risp.di Pistoia e Pescia 1962, cm.24,5x32, pp.180, 76 tavv.bn.e a col.num.figg.e 16 piante nt legatura ed.in tutta tela.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 23.00
Disponibile
Bologna, Zanichelli Ed. 1917, cm.12x18,5, pp.466, numm.figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 14.00
Ultima copia
#101526 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.15,5x23, pp.X,128, brossura Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 13.

EAN: 9788822220127
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

A cura di Lucia Prosperi. Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1989, cm.14x23, pp.XXXI,62, alcuni diss.in bn.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. Collez.Il Flauto Magico,16.

EAN: 9788876922114
EUR 9.30
-40%
EUR 5.50
Disponibile
#258570 Ebraica
Roma, Viella Ed. 2014, cm.15x21, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Cliopoli, 2. Nella Parigi del primo Novecento un nuovo regolamento edilizio avvia la trasformazione della strada modificando l’aspetto della città e dei suoi fronti. Svincolando gli architetti dal rispetto delle antiche norme di allineamento e dagli ottocenteschi criteri di uniformità del disegno delle facciate, le nuove regole diventano occasione e incentivo per inedite soluzioni architettoniche che aprono la strada agli sviluppi dell’Art Nouveau e alle sperimentazioni in seguito codificate dal Movimento Moderno. Il volume affronta le trasformazioni dell’architettura e della strada parigina all’interno della cultura architettonica che le ha prodotte, mettendo in luce dibattiti e protagonisti inediti della storia della città all’inizio del XX secolo. Ne emerge una storia di transizioni e cambiamenti in cui acquistano nuovi significati alcune tra le più rilevanti opere del primo Novecento parigino

EAN: 9788867280773
EUR 24.00
-37%
EUR 14.90
Disponibile
Si segnalano tra gli autori: Alberti, Aleixandre, Alfaro, Alonso, Alolaguirre, Azorin, Bigongiari, Bodini, Brown, Calverton e altri. Milano, Mondadori 1946, cm.12x19, pp.275, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui.
EUR 14.00
Ultima copia
Problemi sociali, giuridici, economici, architettonici e tecnici. Ediz. di Edilizia Popolare 1973, cm.24x32, pp.149, illustraz. e planimetrie bianco e nero nel testo. brossura, copertina figurata.
EUR 11.00
Ultima copia