CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317579 Religioni

La Bibbia di Gerusalemme. Nuovo Testamento. Vangeli II: Vangelo di Luca. Vangelo di Giovanni.

Curatore: Commenti di Gianfranco Ravasi.
Editore: Corriere della Sera-- EDB.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.636, ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Volume X della Serie.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vicenza, Neri Pozza Ed. 1976, cm.15,5x21, pp.248, brossura sopracoperta figurata. Collana di Varia Critica,XXVIII.

EAN: 9788873052128
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Regesto con l’edizione delle lettere inedite e rare. Firenze, Olschki Ed. 2007 cm. 18 × 25,5 pp.LXXIV,424, brossura Coll.Le Corrispondenze Letterarie, Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'Età Moderna,10. Questo Regesto intende contribuire a una più articolata conoscenza dei dibattiti cartesiani di cui furono protagonisti Arnauld, Bossuet, Nicole, Malebranche e Fénelon, nonché dell’opposizione alle linee vincenti di interpretazione o utilizzo delle dottrine cartesiane (Spinoza, Leibniz, Huet, Fontenelle, giornalisti di Trévoux). Esso restituisce altresì la testimonianza di un cartesianesimo elaborato nel solco dell’esperienza editoriale dei maurini e mostra i limiti della tesi secondo cui le filosofie cartesiane sarebbero destinate a convergere nella dottrina dell’univocità dell’essere. Note:

EAN: 9788822256348
EUR 60.00
-30%
EUR 41.50
Disponibile
A cura di G.Samarani, M.Scarpari. Torino, Einaudi 2009, cm.16x23, pp.XXXV,1072, legatura ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Grandi Opere. Questa nuova "Grande Opera" vede la luce a partire dall'ultimo volume, quello che descrive gli anni a noi più vicini; ma seguiranno presto i volumi che completeranno l'intera storia della civiltà cinese dal periodo dei primi insediamenti umani ai giorni nostri. La storia, il pensiero, la letteratura, l'arte, le religioni e le scienze della Cina nel processo di formazione e di evoluzione nel corso dei secoli saranno trattati nei tre volumi tenendo conto dei rapporti con il mondo esterno, in un'ampia prospettiva che contempla l'incontro tra le diverse civiltà (superando dunque la consueta dimensione sinocentrica), in un terreno di dialogo e di scambio reciproco dove linee di pensiero si confrontano, i miti si intersecano arricchendosi di nuovi significati, l'arte e l'iconografia fungono da supporto essenziale alla circolazione delle idee, le innovazioni tecnologiche si sviluppano e transitano nelle opposte direzioni, e le religioni uniscono e dividono i popoli contribuendo alla penetrazione di culture straniere (si pensi, ad esempio, alla penetrazione del Buddismo e del Cristianesimo in Cina e nell'Estremo Oriente in genere). Una dimensione nuova e inedita, dunque, stimolante per il lettore occidentale desideroso di apprendere i rudimenti di una cultura che può apparire "esotica", "aliena" e "impenetrabile": una dimensione che gli consentirà di valicare i limiti della sua condizione, avvicinandolo alla civiltà cinese come a una realtà con cui confrontarsi.

EAN: 9788806185138
EUR 95.00
-27%
EUR 69.00
Ultima copia
#269327 Storia Antica
Direzione e coordinamento di Sabatino Moscati. Bologna, Coop Libraria Editrice università 1993, 2 volumi cm.25x28,5, legature editoriali in tutta tela, copertine figurate a colori. Coll.Noi Originari d'Italia.
EUR 23.00
Ultima copia