CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Parody, paratext, palimpsest. A study of intertextual strategies in the writings of Laurence Sterne.

Autore:
Editore: Istituto Universitario Orientale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.300, brossura, Testo in inglese.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#56671 Firenze
Firenze, Palazzo Strozzi 18/3-22/4/1983. A cura di Marco Marchi. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1983, cm.17x24, pp.221, brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Vol.IV.Books XLI-XLV. Ediz.con testo a fronte. Trad.di E.Cary sulla base della versione di H.Baldwin Foster. Cambridge, Harvard Univ.Press 1961, cm.11,5x17, pp.VI,520, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb.
EUR 18.00
Ultima copia
Edited by M'lou Dietzer. Van Nuys, Alfred Publishing Co. 1996, 1 vol. Music Book + 1 vol. Study Guides, cm.23x30,5, pp.24,24, brossura cop.fig.a col. Coll. Music and Study Guides, Volume C, 16880. An exciting and innovative intermediate piano method written to fill the need of students who have completed a beginning piano method and/or are ready to study the classics. Each collection comes with a study guide that emphasize analysis and enable students to understand the elements of music theory in each piece thus facilitating the learning and memorizing process. The music is arranged in order of musical period and is in their original form. Repertoire from Four Musical Periods with Study Guides Based on Theoretical principles for Teacher and Student.
EUR 7.00
2 copie
Traduzione di Gabriella Fiori Andreini. Milano, Garzanti Ed. 1968, cm.14,5x22, pp.232, legatura ed.soprac.fig.col.
Note: Segni d' uso sulla sopracoperta
EUR 22.00
Ultima copia