CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#323849 Arte Grafica

Milo Melani. Opere grafiche e acquarelli dal 1942 al 1982.

Curatore: Premessa di Francesco Adorno.
Editore: Polistampa ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia delle Arti del Disegno. Monografie, 17.
Dettagli: cm.22x24, pp.36,ill.bn.nt. br. Coll. Accademia delle Arti del Disegno. Monografie, 17.

Abstract: Catalogo della mostra allestita presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno dal 7 al 29 maggio 2002. Il volume contiene scritti di Marco Fagioli e Francesco Gurrieri ed una selezione di recensioni in merito all'arte grafica di Milo Melani.

EAN: 9788883044489
Note: Firma del precedente proprietario alle prime tre pagine. Testo perfettamente fruibile.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Giuliano Corà. Vicenza, Neri Pozza 2003, cm.13x20, pp.340, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,27. Louis Frédéric descrive i luoghi sacri, i templi, i santuari, i centri di pellegrinaggio dell'India e dei mistici che hanno plasmato il suo modo di pensare e di vivere.

EAN: 9788873059264
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Maria Teresa Piano Mortari, Isotta Scandaliato Ciciani. Introduz.e indice dei fondi di Paola Carucci. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x25, pp.537, legatura ed.in tutta tela, Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Sussidi,8.

EAN: 9788871251011
EUR 25.31
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Prima Edizione. Traduzione di Anna Del Mastro. Della Valle Editore 1970, cm.10x18, pp.200, brossura copertina fig. Coll.I Libri del Capricorno,3.
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Frédéric Ieva.Indici in appendice. Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,9. Come si dipinge una crocifissione politicamente e religiosamente corretta? Quali figure devono essere rappresentate: solo Gesù o anche i ladroni? E ancora: perché Velasquez ha scelto di rappresentare questo momento particolare della Passione? Il volto di Cristo deve essere interamente visibile o parzialmente nascosto? I chiodi che fissarono Gesù alla croce devono essere tre o quattro? A queste e ad altre domande risponde l'autore il cui fine ultimo è cercare di capire se si può e se si deve squarciare il mistero delle proprie emozioni. La Crocifissione, dipinto del 1632 di Diego Velasquez, è un'opera unica nella produzione pittorica dell'artista spagnolo. L'autore di questo libro, specialista dell'età napoleonica, scoprì casualmente il quadro durante una delle sue visite al Prado. Folgorato dalla potenza espressiva della Crocifissione, Lentz ha avviato un'indagine su e intorno al quadro, descrivendo le circostanze misteriose in cui fu commissionato, la tecnica di esecuzione e le traversie superate dal dipinto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.

EAN: 9788869733604
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Disponibile