CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329486 Economia

Marketing management. Analisi, pianificazione, attuazione e controllo.

Autore:
Editore: ISEDI.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x25,5, pp.XXXVI,1068, brossura copetina figurata a colori.

Abstract: I fattori psicologici giocano un ruolo di primo piano; le spese di marketing influenzano contemporaneamente i costi e i ricavi; i piani di marketing interagiscono con tutti i settori aziendali. Le decisioni di marketing devono essere assunte in un quadro di insufficiente informazione, e con riferimento a processi dinamici, probabilistici, interattivi e a elevato grado di complessità. Ma tutto ciò non deve far ripiegare sulla scelta di processi decisionali di tipo logico-intuitivo. Al contrario, proprio queste difficoltà devono spronare alla ricerca di più soddisfacenti teorie e strumenti di analisi.

EAN: 9788880080367
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#329488 Economia
Introduzione di Scott Giorgio Walter. Torino, ISEDI 1994. cm.24x17, pp.392, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880080732 Note: firma del precedente proprietario.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 1946, cm.13x19,5, pp.215, brossura.copertina figurata.
EUR 11.00
Ultima copia
#284592 Biografie
A cura di Bartolo Cariglio. Milano, Franco Angeli 1997, cm.14x22, pp.336, brossura copertina figurata. Coll. Centro Studi Piero Gobetti. L'ho seguita "con animo di liberale, molto cordialmente". Così scriveva Piero Gobetti a Luigi Sturzo nell'aprile 1923 dopo il congresso di Torino del Partito popolare italiano. In effetti l'intellettuale torinese fu uno dei più acuti osservatori di parte laica del cattolicesimo politico del suo tempo. Nei primi anni del fascismo il coinvolgimento dell'ala più avanzata del Partito popolare gli parve passaggio obbligato di ogni processo di modernizzazione del nostro paese.Di tale partito egli colse gli elementi di novità sul piano politico e i possibili riflessi su quello religioso.Il Ppi, soprattutto nei settori che facevano capo a Sturzo e a Ferrari, gli parve un significativo passo in direzione della laicità della politica, destinato ad avere inevitabili ricadute sulle masse popolari - in particolare su quelle contadine - da esso organizzate.In questo senso la riflessione gobettiana sul movimento cattolico si muove in parallelo a quella sul movimento operaio e sul gruppo dell'«Ordine Nuovo» di cui fu critico attento e partecipe. Il volume, dopo aver delineato i rapporti tra Gobetti e il mondo cattolico attraverso una ricca Presentazione di Gabriele De Rosa ed un'ampia e accurata Introduzione di Bartolo Gariglio, pubblica i carteggi tra Gobetti e i popolari.Vi sono presenti tutte le maggiori figure del cattolicesimo politico del tempo: da Sturzo a De Gasperi, da Donati a Ferrari, da Gronchi a Miglioli, da Jacini a Giordani

EAN: 9788846401175
EUR 38.50
-45%
EUR 21.00
Ultima copia
Trad.dal francese di Silvio Giovannetti, Renato Prinzhofer. Milano, Mursia Ed. 1984, cm.14x20, pp.XVI,536, legatura ed. copertina figurata a colori. Cofanetto. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese-Serie Francese.

EAN: 9788842585121
EUR 33.50
-19%
EUR 27.00
Ultima copia