CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329564 Esoterismo

Les sociétés secrètes de mystères. les mystères des peuples primitifs - Les mystères de l'Orient et de l'Antiquité - les mystères Hellénistiques.

Autore:
Editore: Payot.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.380, brossura copertina figurata.

Note: Timbro ex libris alla prima carta.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#91184 Aeronautica
Caproni CA.309, Caproni CA.310/312, Cant Z1007, Caproni Ca.311, Caproni Ca.313/314, CMASA RS.14/AS.14, Savoia Marchetti SM.84. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1973, cm.17x24, pp.96, num.ill.bn.nt.ed una tav.a col.ft. brossura cop.fig. Coll.Dimensione Cielo,2.
Note: Tracce di umidità alla copertina e nel testo.
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.15x21, pp.IV,218, con 13 ill.nt. e 42 tavv.ft., brossura con tav.a col.applicata al piatto ant. Coll. Pocket Library of Studies in Art,32. L’approfondimento di un aspetto importante – fin’ora trascurato – dello studio delle tecniche della lavorazione dei bronzi decorativi nel mobile Impero con il relativo corredo iconografico. Notizie storico-biografiche e attività degli artigiani fiorentini dal primo Impero a tutto l’Ottocento.

EAN: 9788822248022 Note: lievemente ondulato
EUR 30.00
-46%
EUR 16.00
Ultima copia
#131951 Caccia
A cura di Pier Luigi Paolillo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1995, cm.22,5x28,5, pp.304, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 22.00
2 copie
Contiene: Il rivestimento in piombo della nave "Lomellina" - Fregate per la Repubblica. Progetti e costruzioni al tramonto della marineria genovese - La mano sul cannone. Alfonso I d'Este (1476-1534) e le pratiche di fusione dell'artiglieria - Produzione di artiglierie nel XVI secolo: i fonditori genovesi Battista Merello e Dorino II Gioardi - Le armi da fuoco rigate nel Piemonte del XVIII secolo - La ferriera "alla genovese" tra XIV e XVII secolo - Lessico d'acciaio. Le parole della "fabrica dell'acciaio" tra XVI e XVII secolo - Le glossopetre maltesi e la paleontologia nel Seicento - I viaggi mineralogici di Carlo Amoretti in territorio lombardo tra Settecento e Ottocento - Empirismo, tecniche di ricerca e "pubblica felicità" in Vincenzo Malacarne (1744-1816) - Fonte toponomastica e storia degli insediamenti e degli usi del suolo. Proposta di uno strumento di elaborazione informatica dei dati. Pubblicaz.del CNR, Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea, Cagliari - Genova - Torino. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.17x24, pp.307, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle. [copia allo stato di nuovo] 9788846713285
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile