CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il sentiero dei nidi di ragno.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar.

Abstract: "Questo romanzo è il primo che ho scritto; quasi posso dire la prima cosa che ho scritto, se si eccettuano pochi racconti. Che impressione mi fa, a riprenderlo in mano adesso? Più che come un'opera mia lo leggo come un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Al tempo in cui l'ho scritto, creare una 'letteratura della Resistenza' era ancora un problema aperto, scrivere 'il romanzo della Resistenza' si poneva come un imperativo; ...ogni volta che si è stati testimoni o attori d'un'epoca storica ci si sente presi da una responsabilità speciale ...A me, questa responsabilità finiva per farmi sentire il tema come troppo impegnativo e solenne per le mie forze. E allora, proprio per non lasciarmi mettere in soggezione dal tema, decisi che l'avrei affrontato non di petto ma di scorcio. Tutto doveva essere visto dagli occhi d'un bambino, in un ambiente di monelli e vagabondi. Inventai una storia che restasse in margine alla guerra partigiana, ai suoi eroismi e sacrifici, ma nello stesso tempo ne rendesse il colore, l'aspro sapore, il ritmo..." (Italo Calvino).

EAN: 9788804772132
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con uno scritto di Guido Piovene. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2016, cm.12,5x20, pp.140, brossura copertina figurata colori. Collana Oscar Moderni, 41. "I temi che tocco con 'La giornata d'uno scrutatore', quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della procreazione, non avevo mai osato sfiorarli prima d'ora. Non dico ora di aver fatto più che sfiorarli; ma già l'ammettere la loro esistenza, il sapere che si deve tenerne conto, cambia molto le cose". (Dalla presentazione scritta da Calvino nel 1963) L'attività di scrutatore in un seggio elettorale diventa per il protagonista l'occasione per meditare su se stesso e sulla follia del mondo.

EAN: 9788804667889
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia
3a edizione. Milano, Mondadori 2001, cm.12,3x19, pp.XLIII-264, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.

EAN: 9788804379911 Note: piccola menda alla parte posteriore della coperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2017, cm.12,5x20, pp.XLV-230, brossura copertina con piccola figura a colori. Coll. Oscar Moderni. "... preferisco dividere la materia in tre parti, per mettere in evidenza tre linee tematiche del mio lavoro di quegli anni. La prima è il racconto 'della Resistenza' (o comunque di guerra o violenza) visto come avventura di suspense o di terrore, un tipo di narrativa che eravamo in parecchi a fare a quell'epoca. La seconda linea è pure comune a molta narrativa di quegli anni, ed è il racconto picaresco del dopoguerra, storie colorate di personaggi e appetiti elementari. Nella terza domina il paesaggio della Riviera, con ragazzi o adolescenti e animali, come personale sviluppo d'una 'letteratura della memoria'. È superfluo osservare che spesso le tre linee si congiungono." (Italo Calvino). Con uno scritto di Genio Pampaloni.

EAN: 9788804671039
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2023, cm.13x19,5, pp.204, brossura copertina figurata Collana Oscar Moderni. «In mezzo alla città di cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della Natura. Ma esiste ancora, la Natura? Quella che egli trova è una Natura dispettosa, contraffatta, compromessa con la vita artificiale. Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne, dove Italo Calvino va segnando, come in un suo blocknotes segreto, avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale, quali possono essere il passaggio d'una nuvola carica di pioggia o l'arrivo mattutino d'uno sbuffo di vento. Quando le avventure di Marcovaldo hanno raggiunto un bel numero, seguendo come un colorato calendario l'alternarsi delle stagioni, Calvino le ha disposte in un libro. Partite come divagazioni comico-poetiche sul tema - "neorealistico" per eccellenza - della più elementare lotta per la vita, le venti favole di Marcovaldo arrivano alla rappresentazione della più complicata realtà d'oggi, alla satira del "miracolo economico" e della "civiltà del consumo"; ma sempre restano fedeli a una classica struttura narrativa: quella delle storielle a vignette dei giornalini per l'infanzia. Marcovaldo non è altro che un Fortunello contemporaneo, un Bonaventura all'incontrario, un Pampurio dei caseggiati popolari.»

EAN: 9788804772750
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#215613 Agricoltura
Torino, Ulrico Hoepli Ed. 1897, cm.10x15, pp.XVI,328, legatura ed.in tutta tela, Coll.Manuali.
EUR 34.90
Ultima copia
Pistoia, Edizioni Tellini 1970, cm.12,2x17,3, pp.302,(2), numerose foto in nero nt., una pianta a col. ripiegata applicata in fine, brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Roberto Cassanelli, Renato Mambretti e Francesco de Giacomi. Università Popolare di Monza 2019, cm.17x24, pp.158, brossura copertina figurata a colori.
EUR 11.00
Disponibile
Or the Wonderful Games That Only Little Flower-Plant Children Can Play. New York, Alfred Knopf 1967, cm.24x29, pp.ca. 30, disegni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Prima edizione. Testo in inglese.
Note: sopraccoperta quasi interamente lacerata ma presente. Interno e legatura molto buoni.
EUR 17.00
Ultima copia