CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Grande Storia dell'Arte, 15. Arte greca.

Autore:
Editore: Gruppo Editoriale L'Espresso.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Grande Storia dell'Arte,15.
Dettagli: cm.20x25, pp.216, num.figg.a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,15.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Hoepli 1943, cm.13,5x20,5, pp.447,alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 16.00
2 copie
#117488 Ebraica
Roma, Donzelli Editore 2007, cm.15,5x21,5, pp.XXXIX,280, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. (L'idea dell'annientamento del popolo ebraico nel XX secolo si è sviluppata in Europa, nella "culla" dell'Illuminismo, degli ideali di "libertà, uguaglianza, fratellanza", dell'autodeterminazione dei popoli, dello Stato di diritto: nel continente che ascrive a sé valori fondanti della cultura contemporanea. La Shoah ha trovato la sua realizzazione in paesi che hanno contribuito in modo decisivo alla filosofia, alla scienza, alla letteratura, alla musica, all'arte: è nella nostra storia. Oggi, mentre si assiste alla progressiva scomparsa dei testimoni, la Shoah solleva ancora molti interrogativi: sulla convivenza civile tra persone di religioni, lingue, sensibilità diverse; sui diritti universali della cittadinanza; sulla crescita della democrazia. I saggi raccolti nel volume analizzano la "Memoria della Shoah", nelle sue implicazioni di documentazione, di ricerca, riproponendola con una stringente attualità. Una questione delicata, spesso oggetto di interpretazioni distorte e controverse, affrontata con uno sguardo critico che non si ritrae davanti agli aspetti più problematici. Una rigorosa ricostruzione storica accompagna l'esame di documenti e di strumenti educativi adeguati per salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza dei fatti e il ricordo di ciò che è stato. Una parte significativa del volume è dedicata alla progettazione di un museo della Shoah; di grande interesse anche il repertorio filmografico che chiude il libro, con indicazioni e suggerimenti di percorsi didattici).

EAN: 9788860361271
EUR 21.50
-30%
EUR 15.00
Ultima copia
Edition Critique établie par Catherine Boschian Campaner. Honoré Champion 2004, cm.15,5x22,5, pp.267, legatura editoriale cartonata. Biblioteques des Correspondances,10.

EAN: 9782745309822
EUR 59.00
-45%
EUR 32.00
Ultima copia
#333062 Biografie
A cura di Tullio Cannillo. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.13,5x19,5, pp.676, brossura. Collana Universale Bollati Boringhieri. Serie Scientifica, 570. Questo libro è la più completa biografia scientifica di Einstein. Pais, che di quel grande fu allievo e amico, ne ha ripercorso la vita e l'opera attingendo a un vastissimo fondo di documenti, lettere e saggi scientifici. L'intera esistenza di Einstein ruotò intorno alla scienza, e dunque solo lo studio attento e minuzioso del suo contributo scientifico consente di illuminare le vicende personali, le prese di posizione, le convinzioni filosofiche, religiose e politiche. Il percorso che condusse Einstein alle sue celebri teorie - e dunque anche le piste false e gli errori, le reazioni alle critiche di altri fisici illustri, i momenti di crisi - è ricostruito nei particolari, affinché il lettore possa seguire tutte le fasi del processo creativo.

EAN: 9788833919270 Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia