CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una ghirlanda per ragazze.

Autore:
Editore: RBA.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.246, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata.

Abstract: Una ghirlanda per ragazze (A garland for girls) è una raccolta di racconti di Louisa May Alcott, pubblicata nel settembre del 1887. Comprende sette racconti nei quali i fiori simboleggiano il carattere e l'approccio alla vita delle protagoniste. In ognuna delle storie a recitare un ruolo cardine è anche l'importanza del lavoro, in ogni sua forma, svolto con amore e dedizione, così da diventare vera poesia, un genere di poesia nella quale la vita soppianta i versi. Titoli dei racconti Biancospini Una coroncina di edera e scarpette da donna Viole del pensiero Ninfee Papaveri e grano Piccolo bocciolo di rosa Alloro di montagna e capelvenere.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Maurizio Ascari, Alessandra Calanchi. Intr.di Guido Fink. Firenze, Le Lettere 1998, cm.11x18,5, pp.323, brossura cop.fig.a col. Coll.Pan.

EAN: 9788871663913
EUR 16.50
-30%
EUR 11.50
Disponibile
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13x20, pp.288, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Le sorelle March, protagoniste di Piccole donne, il celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott, sono cresciute ed è arrivato per loro il momento di lasciare natale e vivere nuove emozioni, tra gioie e dolori. Meg e Amy incontrano l’amore: Meg sposa John Brooke, dal quale avrà due fi gli gemelli; Amy si reca in Europa con la zia March e nel corso del viaggio incontra l’amico d’infanzia Laurie, partito per dimenticare l’amata Jo, da cui era stato respinto. I due giovani si innamorano e decidono di sposarsi. Jo, rimasta sola dopo la morte della sorella Beth in seguito a complicanze cardiache causate dalla scarlattina, si reca a New York, alla ricerca di nuove esperienze e di nuovi spunti per i suoi romanzi. Anche in questo libro è lei la protagonista: femminista e indipendente, continua a combattere contro i pregiudizi e le regole di una società che relega le donne in un ruolo secondario. Ma il destino riserva a Jo una sorpresa: lavorando come istitutrice presso una famiglia newyorkese, incontra l’uomo della sua vita, un professore tedesco di fi losofi a, buono, sensibile e intelligente. Louisa May Alcott ha dipinto con la sua prosa vivace e asciutta un bellissimo aff resco del mondo femminile nell’America ottocentesca, regalando a generazioni di lettori un libro indimenticabile, ancora oggi capace di commuovere, appassionare ed emozionare.

EAN: 9788883371783
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
Illustratore Sergio. Edizione Integrale. Postfazione di Carlo Montrésor. Novara, De Agostini Ed. 2002, cm.17x24, pp.220, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.I Birilli. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi.

EAN: 9788841522370
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Daniela Daniele e Ester Formichella. Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.13,5x21, pp.258, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817670814
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Umberto Zangrande. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.15x22,5, pp.446, 56 figg.bn.nt e 49 tavv.ft.di cui 8 a col legatura ed.in tutta tela. Coll.I Fatti e le Idee,19.
EUR 16.00
2 copie
Torino, UTET 1939, cm.20,5x26,5, pp.VIII-536, 300 ill.bn.intercalate nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Grande Storia d'Italia, Duecento- Trecento.
EUR 45.00
2 copie
Ravello e Firenze 10-24/4/1994. A cura di Roger-Alexandre Lefevre Bari, Edipuglia 1997, cm.21x30, pp.144, num.ill.bn.e a col.nt. brossura 3 testi in inglese, 4 in francese, 1 in italiano.

EAN: 9788872281758
EUR 24.51
-51%
EUR 12.00
Ultima copia
#312150 Religioni
Traduz.di Ada Arduini. Milano, Guanda Ed. 2011, cm.14x22, pp.284, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca della Fenice. La premessa del nuovo, originale saggio di Alain de Botton, come sempre provocatorio e molto divertente, è che si possa essere non credenti e tuttavia trovare a volte la religione utile, interessante e consolatoria, e quindi il suo invito è a introdurne alcune idee e alcuni rituali nella moderna esistenza secolare. Il mondo moderno infatti ha molto da imparare dalle varie religioni per quanto riguarda la vita in comune, la moralità, l'educazione, l'arte: basta eliminarne gli aspetti più dogmatici e distillarne gli aspetti più consolatori per le scettiche menti contemporanee, recuperando quello che di bello, emozionante e saggio è ancora presente.

EAN: 9788860885227
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
Ultima copia