CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1492. Vita e tempi di Juan Cabezón di Castiglia.

Autore:
Curatore: Traduz.di Stefania Cherchi.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori Moderni.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.323, legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Narratori Moderni.

EAN: 9788811660255
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Aspetti storici, deùmografici, economici e sociali. Prefazione di Bruno Dini. Pisa, Pacini Ed. 1998, cm.17,5x25, pp.X,582, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori Collana Storia. memoria, civiltà. Lo scopo fondamentale della ponderosa indagine, al di là dei dati numerici proposti nel testo aventi, forse, una valenza più scientifica, è quello di rappresentare il tenore di vita dei contadini nel Rinascimento nei suoi aspetti materiali più semplici e fondamentali. L’autore infatti ha voluto fare un discorso di storia, di storia di una società contadina, per la quale l’elemento essenziale è costitutito dall’immobilità: un mondo contadino che rimane immobile per secoli, quando il resto della società si muove più o meno velocemente. Funge da corollario di questo libro una dettagliata serie di tavole relative ai prezzi e ai salari, che pone il lettore nella condizione di poter svolgere tutti quei raffronti (ad es. con Pisa e Firenze), quelle valutazioni e considerazioni che riterrà opportune. Illustrazioni in bianco e nero.

EAN: 9788877812124
EUR 38.73
-17%
EUR 32.00
2 copie
Buggiano Castello, giugno 1985. Testi di Rosalia Mannu Tolu, Marina Laguzzi, Amleto Spicciani et al. Buggiano-Rastignano (BO), Comune di Buggiano - Editografica 1986, cm.17x23,5, pp.144, 7 tavv.in bn.ft.in append., brossura Eccellente esemplare. Coll.Buggiano e la Valdinievole. Studi e Ricerche,7.
EUR 9.90
2 copie
Milano, L'Europeo - Corriere della Sera 2009, cm.13x20,5, pp.189,(3), alcune foto in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll. L'Europeo Cronaca Nera,4. Ediz. f.c.
EUR 5.00
Ultima copia
#332622 Storia Medioevo
Sei storie medievali. Roma-Bari, Laterza 2013, cm.14,5x21,5, pp. VII,129, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Robinson. Letture. Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parlava con Dio e le cui lettere infuocate facevano tremare papi e cardinali; Christine de Pizan (si chiamava in realtà Cristina da Pizzano), la prima donna che ha concepito se stessa come scrittrice di professione, si è guadagnata da vivere ed è diventata famosa scrivendo libri; Giovanna d'Arco, che comandò un esercito vestita da uomo e pagò con la vita quella sfida alle regole del suo tempo. È possibile incontrare uomini e donne del Medioevo, sentirli parlare a lungo e imparare a conoscerli? È possibile se hanno lasciato testimonianze scritte, in cui hanno messo molto di se stessi. È il caso di cinque su sei dei nostri personaggi; della sesta, Giovanna d'Arco, che era analfabeta o quasi, possediamo lo stesso le parole, grazie al processo di cui fu vittima e protagonista.

EAN: 9788858108574
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia