CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#41692 Firenze

Firenze attraverso i secoli. Storia e leggenda narrate ai giovani e meno giovani.

Autore:
Editore: Ediz.del Re.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x26,5, pp.VII,213, 116 figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

Note: menda al dorso
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#90230 Firenze
Sopracoperta illustrata da Mario Borgiotti. Firenze, Valmartina Ed. 1955, cm.13,5x21,5, pp.206, alcune tavv.ripieg.nt. brossura copertina sopracoperta figurata a colori.
Note: copertina con lievi piegature.
EUR 14.00
2 copie
#110624 Firenze
EUR 12.00
2 copie
#104344 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1966, cm.24x33,5, pp.64, num.figg.bn. brossura cop.fig.bn.
Note: Dorso con mende.
EUR 7.90
2 copie
#104799 Arte Pittura
Milano, Casa Ed.Ceschina 1955, cm.17,5x24,5, pp.XII,392, 127 figg.bn.nt. 3 tavv.a col.ft. Brossura.
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x23, pp.330, brossura sopracoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,38. Il volume recupera e aggiorna diversi spunti critici disse-minati dall’Autore in precedenti corsi universitari. Qui l’attenzione si focalizza sul tema ben noto della religione nei Promessi Sposi, con l’obiettivo però di metterne a fuoco aspetti inediti, poco noti, quando non addirittura equivocati. Ne risulta un volume per molti versi sorprendente: quello che ci si presenta è un Manzoni quasi ammaliato, o comunque tentato, dalla forza del Male, di cui si avverte l’arcana fascinazione, esorcizzata proprio attraverso la sua descrizione romanzesca. A livello letterario, questo si traduce spesso in una discreta, ma indubitabile influenza sull’Autore del romanzo nero, o gotico, allora assai fiorente.

EAN: 9788884025111
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2004, cm.17x24, pp.XXVIII,530, brossura sopracop.fig.bn. La biblioteca di Aldo Palazzeschi è qui raccolta in due sezioni che registrano l'intero patrimonio posseduto dallo scrittore e pervenuto, per lascito testamentario, alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze. Vi sono aggiunti i libri donati da Palazzeschi alla sua domestica Plebe Bellocchio, acquistati dalla Regione Toscana nel 2001 e affidati in comodato gratuito al Centro di Studi "Aldo Palazzeschi" dell'Università di Firenze. Questi 3682 testi sono lo specchio fedele di un poeta che ha sempre rivendicato con coerenza "l'immagine dello scrittore illetterato", "naturaliter uomo di penna, spinto a scrivere da un impulso fisiologico". La biblioteca con le sue molteplici stratificazioni risponde segretamente all'esigenza creativa della multiforme personalità dello scrittore. Quella di Aldo non è una biblioteca accademica, ma una raccolta circolante, sempre in movimento. Ad essa affida il compito di fare coesistere al suo interno tutte le tendenze artistiche, purché dimostrino l'irrequietezza di chi non ha paura di "rompersi il collo" pur di spezzare le misure fissate dal banale senso comune.

EAN: 9788863724912
EUR 65.00
-55%
EUR 29.00
Disponibile
#118744 Esoterismo
Paris, Librairie Artheme Fayard 1956, cm.14,5x19,5, pp.124, brossura Coll.Quatorzieme Partie-Religions non Chretiennes et Quetes de Dieiu,148. testo in francese.
EUR 9.00
Ultima copia
#299140 Religioni
Uno Editori 2021, cm.15x20,5, pp.340, brossura copertina figurata. Coll.La Via dei Misteri Antichi. E se le vicende narrate nella Bibbia non si fossero svolte dove crediamo, ma fossero ambientate nel Baltico? Uno studio da Genesi al “viaggio di Ezechiele” Il libro precedente “Gli dèi Baltici della Bibbia” ha rivelato le numerose e sconosciute omonimie tra geografia biblica e baltica, che necessitano di spiegazione: quali sono i luoghi originali della geografia vetero testamentaria? Quali, invece, le riproduzioni? Attraverso l’analisi linguistica dei nomi di luogo, di persona o termini dall’etimologia dibattuta, questo nuovo lavoro si propone di fare luce sui misteri che avvolgono le terre nord-europee anche grazie a quei siti archeologici che, per ammissione degli stessi studiosi, sono potenzialmente in grado di rivoluzionare quanto sinora si riteneva di sapere sull’Età del Bronzo nordica in relazione alla storia del Mediterraneo. In questo libro scoprirai: Cosa significa il termine “Elohim” alla luce delle lingue nordiche? Chi incarna realmente la “Stirpe del Serpente?” Perché possiamo definire Israele “il popolo eletto?” Quale “viaggio” ha fatto Ezechiele?... la ricerca continua...

EAN: 9788833802145
EUR 16.90
-24%
EUR 12.80
Disponibile