CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#45807 Arte Pittura

Mattia Preti a Taverna.

Autore:
Editore: Amilcare Pizzi per Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28,5x38, pp.28, 24 tavv.a col.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.

EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Andrea Mancini. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1990, cm.24x29, pp.148, 190 tra ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Teatro in Progress.

EAN: 9788877791214 Note: Copia con dedica e autografo di Toti Scialoja.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

(1833-1849). Pubblicate con proemio e note a cura di Vittorio Cian. Roma, Regio Ist. per la Storia del Risorgimento Italiano 1935, cm.18x25, pp.XXXIII-189, brossura Coll.II Serie: Fonti,vol.7.
EUR 21.00
Disponibile
#203278 CD e Vinili
Contiene le opere e gli oratori: Orlando finto pazzo, Juditha Triumphans, Tito Manlio, La Verità in cimento, Orlando Furioso, Atenaide, L'Olimpiade, Griselda, Farnace. Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Direttore e violino solista: Massimo Quarta. Classical. Dynamic CD. cm.14x12,5, Durata: 72 min. Audio CD. Digital Sound.

EAN: 9771594439385
EUR 18.00
-83%
EUR 3.00
Disponibile
Dall’INDICE: GUIDO ANTONIOLI: Il De felicitate Ferrarie di Ludovico Carbone. LUCIA DENAROSI. L’Erminia di Eugenio Visdomini. EMMANUELLE HÉNIN Contre l’horreur du vide: la naissance de la composition en peinture. À propos d’une phrase de Leone Battista Alberti . STEFANO JOSSA Verso la Gerusalemme liberata. GIOVANNI RICCI Profezie e forchette per Mattia Corvino. MARCELLO FANTONI LEANDRO VENTURA IV Settimana di Alti Studi Rinascimentali (Ferrara, 1-5 ottobre 2001) Il mercato dell’arte in Italia (secoli XV-XVII). LINDA BOREAN Mercanti collezionisti a Venezia nel Seicento. FRANCESCA PITACCO Considerazioni sul collezionismo e il mercato dell’arte a Vicenza nel tardo Rinascimento. LUISA CAPODIECI Il soffitto astrologico della “chambre du Roy” a Fontainebleau. Un esempio della committenza di Enrico II di Valois. MARIA ANTONIETTA ROVIDA La casa come ‘bene di consumo’: modi d’abitare e strategie insediative in una serie di operazioni immobiliari nella Firenze del secondo Quattrocento. ALESSANDRO SERAFINI Modelli di sanità e strategie politiche nei ritratti di Gian Matteo Giberti . ISABELLA CECCHINI Considerazioni sul mercato dell’arte (pittorica) e il caso di Venezia nel Seicento. BARBARA FURLOTTI “Lo spendere è un accidente inseparabile dalla Corte”. Gli acquisti d’arte dei Gonzaga tra Cinque e Seicento a confronto con le ‘Considerazioni sulla pittura’ di Giulio Mancini. MARTA ALVAREZ GONZÁLEZ Il cantiere dell’effimero nel Piemonte del tardo Cinquecento: apparati per il viaggio nuziale di Carlo Emanuele I di Savoia e Catalina Micaela (1585). NATALIA GOZZANO La pratica del collezionare i trattati seicenteschi sui Maestri di Casa. Sotto la direzione di Gianantonio Venturi. Modena, Franco Cosimo Panini 2004, cm.16x24, pp.288, brossura.

EAN: 9788882906511
EUR 45.00
-62%
EUR 16.90
Disponibile
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp.350, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,10. Collana diretta da Alessandro Barbero. Nulla è più inedito dell'edito: neanche l'opera di Gramsci si è sottratta a questa specie di "legge'. Cosi ad esempio è ingenuo immaginare che, nella acuminata sua riflessione carceraria incentrata su genesi sviluppo ed efficacia del fascismo, Gramsci abbia relegato ai margini il macroscopico fenomeno della marcia trionfale del nazionalsocialismo tedesco. Questo libro mostra appunto quanto infondata sia, e provinciale, una tale veduta. Via via che la crisi del modello liberale si viene rivelando nella sua dimensione non più solo italiana e la torsione autoritaria dell'URSS si compie, le note gramsciane ruotano sempre più, direttamente o indirettamente, intorno all'irriconoscibile volto del "mondo grande e terribile". Diversamente che per le "anime belle", però, per lui tutto l'"umano", dal tradimento al doppiogiochismo, allo spionaggio, alla politica di potenza, fa parte del terribile gioco. Lo sapeva sin dal principio e ha giocato la sua partita nelle condizioni più sfavorevoli. L'intreccio dei documenti,come il lettore vedrà, rischiara aspetti centrali della sua vicenda: dall'arresto, agli effetti devastanti della "famigerata lettera" di Grieco, al silenzio degli ultimi anni di vita.

EAN: 9788884027856
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copie