CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia d'Europa dal 1871 al 1914. Vol.I, Tomo I,II:1871-1878.

Autore:
Editore: Ist.per gli Studi di Politici Internazionali.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Politica.
Dettagli: 2 tomi, cm.15x22, pp.534, brossura Coll.Storia e Politica.

Note: MAncante di sopracoperte. Tracce d'uso alle copertine.
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Giulio Einaudi Editore 1942, cm.15x22, pp.(8),1301,(3), brossura Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XV.
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1944, cm.15,5x21, pp.XII,244, brossura Coll.Saggi,XLIV. Seconda edizione.
Note: Slegato.
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1964, cm.15,5x21,5, pp.482, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Saggi,352.
EUR 22.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1950, cm.15,5x22, pp.740, brossura, sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,6.
Note: Sottolineature nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, ERI Ediz.RAI-COOP 1992, cm.25x28, pp.382, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 74.89
-77%
EUR 17.00
Disponibile
#188831 Marina Esercito
A cura di Rosalina Amico, Christine Valerie Pennison, Flavia Bucciero. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.58, brossura cop.fig. Archivio di Stato di Pisa.

EAN: 9788846708397
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Medusa Edizioni 2011, cm.11,5x20, pp.136, alcune tavole a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Il mito di Garibaldi e dei Mille riletto attraverso alcuni snodi cruciali della storia dell'Italia unita, ricorrendo alla testimonianza dell'arte, tra letteratura, pittura, scultura e cinema, alla sua forza celebrativa ma anche demistificante, alla sua capacità di prendere alle spalle i grandi eventi canonizzati dalla storiografia e i monumenti a essi dedicati. 1860-1867, da Quarto a Mentana: le memorie di Abba e gli altri scrittori garibaldini, i ritratti di Lega, Fattori e Induno, là dove quel mito si genera, ma presto anche si svuota accogliendo i più diversi, e spesso contraddittori, significati. Dopo il 1892: i fasci siciliani e scandalo della Banca romana, un'epopea di medaglie, stracci e camicie rosse che comincia a corrompersi, tra un quadro di Coromaldi, De Roberto dei Viceré e I vecchi e i giovani di Pirandello. 1907-1911: anni di celebrazioni garibaldine per un poeta vate, il Pascoli dei Poemi del Risorgimento (ma anche D'Annunzio), e la sua puerilità monumentale, di decisiva importanza per la futura e nera storia d'Italia. 1914-1925: i garibaldini di Nomellini e i "santi maledetti" di Malaparte, in guerra perenne coi loro popoli. 1930-1934: il Garibaldi del duce, della mafia e di Alessandro Blasetti. 1942-1952: Jovine, Alianello e il Guttuso di Ponte dell'Ammiraglio, quando il mito evapora.

EAN: 9788876982248
EUR 15.50
-32%
EUR 10.50
Disponibile
Words of glass and stone. Ravenna, Longo Editore 2011, cm.25x33,5, pp.248, ill. a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La raccolta di opere presentata in questo volume apre un ampio sguardo su una attività artistica di oltre quarant'anni, quella di Felice Nittolo, che condensa in sé alcune tra le più significative possibilità espressive gravitanti intorno al linguaggio del mosaico. La fantasia dell'artista lascia irrompere il mosaico in dimensioni le più eterogenee, pittoriche, scultoree, installative, ambientali, architettoniche, performative, di design, in un gioco, tra profonda serietà e leggera ironia, che si ammanta di concettualismo, astrazione, tradizionalismo, avanguardia e transavanguardia. Si vede come Nittolo non si limiti a rinnovare il vocabolario e la sintassi del mosaico, anche le tessere, unità di base, fonemi e morfemi la cui grafia viene alterata, forzata, subiscono una deriva. Tagliate in forme inedite, triangolari, stondate, irregolari, sviluppano un calligrafismo molto spesso obliquo, regolare ma rotto da tessere lunghe, che occupano due file di andamenti, che si interrompono per lasciare spazio a riverberi di lamine di piombo dalla forma arcuata, ad inserimenti decontestualizzati e fuori scala. Felice Nittolo si muove con naturalezza all'interno di numerose possibilità espressive, al fondo di ognuna rimane immutata la sua personalità artistica, in quella ricerca di sintesi che vede al centro di ogni esperienza, al centro di ogni orbita, il mosaico.

EAN: 9788880636946
EUR 32.00
Ultima copia