CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nostromo.

Autore:
Curatore: Versione integrale.
Editore: Crescere Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Classici.
Dettagli: cm.13x20, pp.476, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372124
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Aldo Traverso. Milano, A.Corticelli Ed. 1928, cm.13x19, pp.395, brossura Coll.Fiori d'Ogni Paese.
Note: Alcune pagine slegate
EUR 13.00
Ultima copia
Trad.di A.Politzer. Milano, Mondadori 1949, cm.14,5x21, pp.1248, legatura ed. Coll.Omnibus.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.di Enzo Giachino. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.12x19,5, pp.XVIII,432, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili,599. Il nome di Conrad è indissolubilmente legato ai mari e alle coste di mondi esotici. Questo romanzo, ambientato nello scenario suggestivo delle isole della Malesia, rese con particolare intensità, racconta una storia d'amore e di morte. Ne sono coinvolti Lena, giovane e sfortunata suonatrice di un'orchestra femminile a Surabaya; il barone Heyst, signore aristocratico troppo raffinato per la volgarità di questo mondo, «uomo che tutto disprezza e non crede in nulla»; e un variopinto campionario di farabutti. In una caccia senza respiro all'uomo e a un chimerico tesoro, entrano in scena avventurieri d'ogni risma: Jones, diabolico e freddamente razionale; Ricardo, dagli istinti belluini; Schomberg, personificazione di una malizia ottusa; Pedro, concentrato di forza bruta. Romanzo di un destino ineluttabile, Vittoria (1915) ha le apparenze del racconto di avventure a tinte forti, che Conrad prediligeva, ma è anche una sottile indagine sulle ambiguità del rapporto amoroso, e sulle violenze segrete che possono nutrirlo. E nell'analisi di questa zona d'ombra che Conrad risulta particolarmente vicino alla sensibilità del lettore d'oggi: là dove appunto descrive l'amore che degenera e si corrompe in tormento, tanto per chi ama come per chi vorrebbe, ma non sa piú amare.

EAN: 9788806151171
EUR 8.52
-35%
EUR 5.50
Ultima copia
A cura di ugo Mursia. Illustrazioni di Giovanni Benvenuti. Milano, Mursia 1989, cm.16,5x23, pp.254, alcune tavole a colori ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Strenne Corticelli.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Luigi Banfi. Torino, UTET 1963, cm.15,5x24, pp.845, 6 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020082
EUR 19.00
3 copie
#295466 Militaria
Roma, Voghera Enrico 1907, cm.10,5x15,5, pp.XIX,198, 4 tabelle ripiegate ft. brossura
EUR 16.00
Ultima copia
#319182 Fumetti
Traduzione di Sarah di Nella. Comicout 2024, cm.16,5x22, pp.196, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Coll.Graphic Novel. Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec...Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro...

EAN: 9791280595270
EUR 21.90
-22%
EUR 17.00
3 copie
Introduzione e traduzione di Giovanni Raboni. Apparati e note di Riccardo Held. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.10x17, pp.192, tascabile, copertina figurata Collana Classici, 497. Fedra, scomparso durante un viaggio il marito Teseo, confessa il suo amore al figliastro Ippolito, ma questo indignato la rifiuta. Teseo torna sorprendentemente incolume e scaccia, maledicendolo, il figlio Ippolito, accusato di aver cercato di sedurre Fedra. La matrigna, per gelosia nei confronti di Ariccia, amata da Ippolito, non scagiona il figliastro. Quando Teseo scopre l'innocenza del figlio, prega Poseidone di non tener conto della maledizione da lui invocata, ma è troppo tardi: i cavalli di Ippolito, atterriti da un mostro marino, lo hanno travolto e ucciso. Fedra, sconvolta, confessa al marito la verità e si uccide.

EAN: 9788817124973
EUR 5.00
Ultima copia