CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario Skira delle arti decorative moderne 1851-1942.

Autore:
Editore: Skira Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x24,5, pp.224, 120 ill.e tavv.a col.e 110 ill.e tavv.bn. nt. legatura ed. sopracop.fig.

EAN: 9788881189397
EUR 49.06
-40%
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contributi di R.Ausenda, C.Basta, E.Ferrari Barassi, N.Forti Grazzini, L.Giordano,... Milano, Skira Ed. 2000, cm.25x32,5, pp.374, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788881188499
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
3 copie
A cura di Rainald Franz. Milano, Skira 2016, cm.24x31. pp.320, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Pubblicato in collaborazione con il MAK Vienna e "Le stanze del vetro" in occasione dell'esposizione veneziana, il volume presenta oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK Austrian Museum of Applied Arts. Contemporary Art di Vienna e da collezioni private e mette a fuoco per la prima volta, la storia della lavorazione del vetro in Austria tra il 1900 e il 1937: un periodo compreso tra gli ultimi decenni dell'Impero Austro-Ungarico e la Prima Repubblica. A cavallo del 1900, un gruppo di giovani architetti e designer, allievi delle accademie e delle scuole di architettura, svilupparono infatti uno speciale interesse per la lavorazione del vetro. Protagonisti del Modernismo Viennese, come Josef Hoffmann (1870-1956), Koloman Moser (1868-1918), Joseph Maria Olbrich (1867-1908), Leopold Bauer (1872-1938), Otto Prutscher (1880-1949), Oskar Strnad (1879-1935), Oswald Haerdtl (1899-1959) e Adolf Loos (1870-1933), oggi famosi in tutto il mondo, aprirono la strada ai primi pioneristici sviluppi nella produzione vetraria, lavorando vicino alle fornaci con l'obiettivo di comprenderne a fondo il materiale. La collaborazione tra architetti e designer e l'integrazione di queste innovazioni nella produzione, crearono lo stile del Vetro Viennese, che venne presentato all'interno di nuovi progetti come la "Wiener Werkstätte" o il "Werkbund".

EAN: 9788857231952
EUR 55.00
-40%
EUR 33.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#2788 Esoterismo
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1994, cm.14,5x22, pp.187, 18 tavv.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.I Libri di Vannucci,2.

EAN: 9788871661865
EUR 11.36
-21%
EUR 8.90
Ultima copia
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1988, cm.15x22,5, pp.168, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz. dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Roma. Coll.Risorgimento. Idee e Realtà,9.
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Fotografie di Gianni Colleoni. Bergamo, Gruppo Edit. Flash 1988, cm.34,5x24,5, pp.ca.220, ca.100 tavv.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori, in custodia. Ediz.in italiano e inglese.
EUR 38.00
-55%
EUR 17.00
Ultima copia
Versione di Giuseppe Farese. Introduz.di F.Cesi. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.14x21, pp.XVI,240 compless., alcune tavv.in bn.ft., brossura, sovracoperte figg. Stato di nuovo. Coll.Poeti e Prosatori Tedeschi.
EUR 7.00
Disponibile