CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Boccaccio medievale.

Autore:
Curatore: Quarta edizione accresciuta.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Civiltà Europea.
Dettagli: cm.14x23, pp.XVI,384, 64 tavole bn.ft. brossura sopracoperta. Intonso. Coll.La Civiltà Europea.

EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Dalle origini al secolo di Marco Polo,58 ill.bn.VI tavv.col. Vol.II: Autunno del Medioevo e Rinascimento,79 ill.bn.VIII tavv.col. Vol.III: Dall'Età Barocca all'Italia Contemporanea,80 ill.bn.VIII tavv.a col. tavv.col. Introduz.di Fernand Braudel e Alberto Tenenti. Firenze, Sansoni Editore 1979, 3 voll., cm.20x27,5, pp.440; 394; 473, legature editoriali in balacron, sopracopp.figg.a col.
Note: Mende alle sopraccoperte. Interni in ottimo stato.
EUR 240.00
-75%
EUR 59.00
2 copie
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1958, cm.18x25,5, pp.XXXIX,368, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,66.

EAN: 9788884983923
EUR 41.32
-73%
EUR 11.00
Disponibile
Venezia, Marsilio Ed. 1996, cm.15x21, pp.XV-134, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788831762991 Note: Lievi tracce d'uso alla copertina.
EUR 15.49
-19%
EUR 12.50
Ultima copia
#129323 Storia Medioevo
A cura di Vittore Branca. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Firenze, Sansoni 1979, cm.17x24, pp.392, 79 figg.in bn.ft.e 8 tavv. a col.nt., legatura ed.in skivertex, impress.in oro al piatto ant., titoli e impress.in oro al dorso.
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Ventunesima edizione. Con un ritratto e quattro facsimili. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1943, cm.12x19,5, pp.XIV,1125,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni.) (Altra copia ediz.1944, leg. in stato scadente, € 8,00.)
Note: restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni
EUR 12.00
3 copie
Mostra di Aosta, Tour Fromage Teatro Romano, 21.06-28.09.1975. Torino, Toso Ed. 1975, cm.21x29, pp.nn. ma 34 fogli, num.illustrazioni bn.e a colori con ritagli di diversi formati e fogge, fotografie e riproduzioni, una tavola in serigrafia, una in acetato trasparente stampata, grafiche dell'artista, brossura color argento con disegni a secco. Esemplare privo dell'allegato in appendice. Completamente illustrato con foto in nero, illustrato a piena e doppia pagina e una riproduzione in serigrafia. Testi di Jean Leymarie, G. C. Argan, Friedrich Bayl. Stralci di appunti dai quaderni di disegni dell'Artista (studi di Vedova pei "plurimi", Venezia 1961/63 e Berlino 1964/65). Note biografiche. Con questa mostra "Vedova ha inteso creare anzitutto un'azione didattica: un nuovo messaggio, un nuovo modo di far catalogo e di far mostra, intendendo il catalogo la mostra e a sua volta la mostra il catalogo, per non lasciare il fruitore attonito e per non creare un fenomeno ridotto ad un prodotto meramente economico" (dall'introduzione).
Note: Esemplare privo dell'allegato in appendice.
EUR 49.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2022, cm.13,5x21, pp.248, brossura copertina figurata a colori. Coll. Super ET. «È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?». Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di Adolf Hitler, il fango è quello di Dachau; lei, la donna, è Lee Miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca del Führer. Prendendo spunto da una fotografia che ha scoperto per caso, Serena Dandini si mette sulle tracce di Lee Miller Penrose, una delle personalità più straordinarie del Novecento. La cerca nei suoi luoghi, «dialoga» con lei, ripercorre la sua esistenza formidabile - che ha anticipato ogni conquista femminile - in un avvincente romanzo, una storia vera, tra i fasti e le tragedie del secolo scorso.

EAN: 9788806253400
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia