CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storie. vol.II: Libri VI-X.

Autore:
Curatore: A cura di Luciano Perelli. Edizione con testo a fronte.
Editore: Utet.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Latini.
Dettagli: cm.15x23,5, pp.748, 4 tavv.bn.ft. legatura ed.in.tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

Note: Ex libris stampato.
EUR 86.00
-65%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Piero Pecchiura. Edizione con testo a fronte. Torino, Utet 1970, cm.15x23,5, pp.654,7 tavv.bn.ft. legatura ed.in.tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802024059
EUR 62.00
-53%
EUR 29.00
Ultima copia
Testo latino e versione di Carlo Vitali. Ediz.con testo a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1986, cm.12,5x19,5, pp.266, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Testo latino e versione di Guido Vitali. Ediz.con testo a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1990,1956, cm.12,5x19,5, pp.333, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
2 copie
Testo Latino e versione di G.Vitali. Bologna, Zanichelli Ed. 1993,1956, cm.12,5x19,5, pp.420, legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Prosatori di Roma. Ediz.con testo a fronte.
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di N.R.Vasaturo O.S.B. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1985, cm.18x25,5, pp.XLIV-162, 8 tavv. brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,VII,25. Intonso.

EAN: 9788884989970
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
Disponibile
#107519 Firenze
Firenze, Ed.Giusti 1977, cm.20x27, pp.ca.40, num.figg.bn.e col. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Licia Governatori. Palermo, Sellerio Editore 1993, cm.12x16,5, pp.76, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,288. La carriera di un giovane medico, che ha raggiunto una solida fama internazionale come oculista, e il suo inquieto girovagare per l'Europa, e per l'Irlanda del XVIII secolo, nel pieno dell'epoca della più cruda colonizzazione inglese - coi suoi campi abbandonati, i suoi villaggi immiseriti: sui quali il racconto dell'irlandese Sheehan si ferma con una sobrietà paesaggistica -, sono scanditi da due fratture. Dapprima il tradimento delle radici, ponendosi sotto la protezione degli oppressori; ma poi, da medico appresa la realtà della sofferenza ingiusta e irrazionale, la rinunzia al prestigio di una reputazione protetta, per tornare a quella che il suo primo maestro gaelico, semicieco, chiamava l'«occhio interiore»: la visione storica e mitico-poetica insieme della vecchia Irlanda, da contrapporre alle ricostruzioni razionalistiche e protestanti. Chi soffre l'espropriazione culturale del colonialismo, scopre il ragazzo con la ferita all'occhio, non può posare sul passato se non un occhio che ha patito ingiuria e uno sguardo deformato dall'amore e da una vitale speranza di continuità.

EAN: 9788838909658
EUR 6.20
-70%
Promo EUR 1.86
consulta la promo
Disponibile
Milano, Hobby & Work 2009, cm.14,7x21, pp.279, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Felice Orsini, il patriota che nel 1858 tentò di uccidere Napoleone III anche a costo di provocare una sanguinosa strage tra i civili parigini, è a tutti gli effetti il "padre nobile" del terrorismo italiano dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri. Velleitario, egocentrico, scapestrato, donnaiolo, coraggiosissimo e nel contempo pasticcione, antesignano della "sindrome di Stoccolma" (ne rimase vittima persino l'imperatrice Eugènie, consorte del suo augusto bersaglio), all'avanguardia nei progressi tecnologici applicati alla lotta armata, capace di suscitare profondissimi sentimenti di stima e di disprezzo nei suoi contemporanei, Felice Orsini ha incarnato tutte le contraddizioni dell'estremista politico disposto a ricorrere alla violenza pur di far trionfare le sue idee, amplificando per tal via l'ambivalenza tipica di ogni terrorista moderno: partire da una giusta causa per approdare nei fatti, nei metodi e nei risultati - a un puro delirio distruttivo e autodistruttivo. Di questo terrorista (im)perfetto, Alfredo Venturi ricostruisce la caotica vita privata e le straordinarie imprese pubbliche con una prosa tagliente, incalzante, non scevra d'ironia, degna di un grande scrittore di thriller. Un saggio esemplare che, riesumando un personaggio scomodo (eppure così profetico) del Risorgimento italiano, ci ricorda come il nostro presente debba tutto, nel bene e nel male, al nostro passato.

EAN: 9788878518421
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Disponibile