CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

De Cessatione legalium.

Autore:
Curatore: Edited by R.C.Dales, E.B.King.
Editore: The British Academy.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Auctores Britannici Medii Aevi,VII.
Dettagli: cm.16,5x25,5, pp.XXX,215, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Auctores Britannici Medii Aevi,VII.

EAN: 9780197260449
EUR 22.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edited by Dales,R.C. King,E.B. Oxford, The British Academy 1987, cm.16,5x25,5, pp.XIX,107, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Auctores Britannici Medii Aevi,X. Throughout his career, one of Robert Grosseteste's abiding concerns was the worthiness of pastors for the cure of souls. His De Decem Mandatis (probably dated in the early 1230s) exemplifies this concern. Couched - for Grosseteste - in simple, straightforward language, it abounds in illustrations in the first and second person singular, and was clearly intended as a guide to pastors faced with the everyday problems of imparting moral instruction to their flocks. It is largely free of the mind-bending argumentation so characteristic of his academic treatises, but is by no means a simple work. Grosseteste was a demanding instructor. In this work he had already begun to think about some of the themes which would play a large part in De Cessatione Legalium and Hexaemeron , but these ideas are still in a preliminary stage in De Decem Mandatis . His principal source is scripture itself, especially Ecclesiasticus, the Psalms, the Gospels and the Epistles. As his guide to understanding them Grosseteste relies most heavily on Augustine, and to a lesser extent on Ambrose, Jerome, and Isidore. The only Greek father quoted is Chrysostom (and even this is a Latin translation), since Grosseteste's interest in Greek was still in its early stages. Somewhat surprisingly in a work of this sort, Seneca is used extensively, and other authors cited in Latin include Aristotle, Horace, Ovid, and Cicero. Philosophers; medievalists.

EAN: 9780197260579
EUR 28.00
Ultima copia
#101523 Filosofia
Introduzione e testo critico di Pietro Rossi. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.17,5x25, pp.416, brossura Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Testi e studi, 2.

EAN: 9788822230010
EUR 125.00
-10%
EUR 112.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Pennsylvania, State University Press 1994, cm.16x23,5, pp.XV,428, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Ediz.in lingua inglese.

EAN: 9780271010168
EUR 70.34
-58%
EUR 29.00
2 copie
#66190 Religioni
Macerata, Tipografia Sedes Sapientiae 1898, cm14x20, pp.143, brossura
EUR 16.00
Ultima copia
#71595 Economia
Ristampa anastatica della prima ediz.del 1896 a cura di O.Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1969, cm.15,5x21,5, pp.464, brossura Coll.Ristampe Anastatiche di Opere Antiche e Rare,CLVII.
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Disponibile
Traduzione di Augusta Darè. Prefazione di Guia Soncini. Roma Edizioni Minimum Fax 2012, cm.14,5x19, pp.287, brossura cpn bandelle, cop.fig. a col. Coll.Sotterranei,160. Ambientato nella New York degli anni Trenta, "Gli uomini della sua vita" è la storia di Margaret Sargent, una donna giovane e brillante che si fa conoscere nei circoli intellettuali più bohémien della città sostenendo posizioni politiche provocatorie e conducendo una vita sessualmente disinibita, lontana anni luce dalla rigida educazione cattolica ricevuta da bambina. Questo romanzo a episodi fotografa Margaret in sei momenti chiave della sua vita. Di volta in volta la vedremo rivelare un tradimento al marito, lavorare come segretaria per un gallerista truffaldino, attraversare l'America nel vagone letto di un uomo sposato, scandalizzare gli ospiti a una cena mondana, animare la redazione di una rivista culturale e infine stendersi sul lettino dell'analista per una lunga, forse salvifica seduta. Pubblicato originariamente nel 1942, l'esordio letterario di Mary McCarthy è il ritratto di un personaggio femminile estremamente moderno, che a distanza di settant'anni ci affascina ancora con l'anticonvenzionalità e la libertà delle sue idee. Prefazione di Guia Soncini.

EAN: 9788875214258
EUR 15.00
-20%
EUR 11.90
Ultima copia