CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Rhodesie nell'Eurafrica di domani.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Goffredo Jaja.
Editore: F.lli Bocca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Civiltà Contemporanea,36.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.XVI,222, 17 figg.bn.nt. brossura Coll.La Civiltà Contemporanea,36. Intonso.

Note: Lievi fioriture alla copertina e ai tagli delle pagine.
EUR 9.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#15849 Orologi
Milano, Electa Ed. 1981, cm.25x25, pp.447, 359 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto. Coll.Musei e Gallerie di Milano.

EAN: 9788843506408
EUR 72.30
-50%
EUR 36.15
Ultima copia
A cura di Clelia Alberici. Fotografie di Mario Carrieri. Milano, Banca Popolare 1975, cm.26x34, pp.176, 161 figg.bn.e a col.nt.molte a p.pag. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 113.62
-60%
EUR 45.00
2 copie
Venezia, Albrizzi Ed. 1987, cm.21,5x31, pp.292, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Venetiae.

EAN: 9788831749923
EUR 46.48
-39%
EUR 28.00
2 copie
#152546 Regione Veneto
Fotografia di Giuseppe Bruno. Saggio storico di Giuseppe Brusatin. Padova, Biblos Edizioni 1991, cm.31x32,5, pp.n.n. (70ca.)+128 tavv.in bn.e a col.ft.+ altre tavv.in bn.e a col.ft. dello "Stupidario", legatura ed.in mz.tela, piatto ant. argentato con fig. in rilievo, sovraccop. pure in rilievo.
EUR 34.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, La Nuova Italia Ed. 1973, cm.14x21, pp.198, brossura Coll.Studi Critici, diretta da Walter Binni.
EUR 9.00
3 copie
#184239 Scienze
Traduz.e note di Lina Canè. Bari, Laterza 1934, cm.14x22, pp.109, brossura cop.fig.
EUR 15.00
Ultima copia
Sul fascismo in Romagna. Cesena, Il Ponte Vecchio 1993, cm.16,5x23,5, pp.230, brossura.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2014, cm.17x24, pp.372, brossura. Dall'Indice: --Roberta Cella. Fenomeni innovativi nel fiorentino trecentesco. La terza persona plurale dei tempi formati con elementi perfettivi. --Andrea Cecchinato. Le forme perfettive sintagmatiche di I e II p.p. in area veneta: un quadro d'insieme. --Gaia Guidolin. «Uno stile chiaro, esatto e niente più». Aspetti linguistici della prosa di Pietro Verri negli scritti della maturità. --Miriam Voghera. Da nome tassonomico a segnale discorsivo: una mappa delle costruzioni di tipo in italiano contemporaneo. --Riccardo Gualdo. Il "parlar pensato" e la grammatica dei nuovi italiani. Spunti di riflessione. --Neri Binazzi. La frequente rinuncia al chenel parlato fiorentino: caratteristiche del fenomeno e spunti di riflessione per la lingua comune. --Anna-Maria De Cesare, Davide Garassino, Rocío Agar Marco, Ana Albom, Doriana Cimmino L'italiano come lingua pluricentrica? Riflessioni sull'uso delle frasi sintatticamente marcate nella scrittura giornalistica online. --Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 160.00
-78%
EUR 34.00
Ultima copia