CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

English prose and poetry. 1660-1800.

Autore:
Editore: The Riverside Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.XXXVIII-1074, legatura ed.in tutta tela,titoli in oro.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Golo Mann, Alfred Heuss. Verona, Mondadori Ed. 1967, cm.19x26,5, pp.748, 101 ill.bn.18 a col.5 facsimile e 8 carte. legatura editoriale in mezza pelle.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Benedino Gemelli. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, cxlviii-504 pp. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Manoscritti - III sez. «Consulti medici», 2. Il secondo volume dei Consulti allarga la significativa finestra, già aperta con il primo (2006), sulla medicina pratica vallisneriana. I materiali editi appaiono omogenei a quelli proposti nel primo e in grado di illustrare l’attività del professore patavino in questo ambito in modo più ampio e completo, testimoniando anche il ruolo che più volte assunse come consulente medico legale o autorevole riferimento per la valutazione di quesiti di ordine teorico. / The second volume of Consulti extends the significant description of Vallisneri’s practical medicine already given in the first volume (2006). The published materials and those proposed in the first volume are homogeneous and can document the work of the Paduan professor in this field in a wider and more complete way. They also document his work as forensic scientist or reference consultant for the evaluation of theoretical problems on several occasions.

EAN: 9788822260789
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile
Novara, White Star 2005, cm.21,5x30, pp.300, illustrato a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Vagabondo. L'entusiasmo per il libero mercato e la riscoperta delle tradizioni; le bandiere rosse che cedono sempre più spazio alle lanterne rosse; il comunismo ridotto a semplice facciata di un Paese che sul nazionalismo e sul pragmatismo confuciano sta costruendo un futuro con le radici che affondano in un lontano passato. Questa è la Cina del Terzo Millennio: un mix di antichissimo e di avveneristico riproposto da città dove skyline da guerre stellari convivono con monumenti millenari e con valori immutati da secoli. Un Paese sovrappopolato in cui ci sono sessanta metropoli con oltre cinque milioni di abitanti, ma anche un museo a cielo aperto, in cui il patrimonio artistico e architettonico si mescola a storia e fede.

EAN: 9788854003408
EUR 18.90
-47%
EUR 9.90
Ultima copia
#310601 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2020, cm.16x24, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,91. La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti. La sua condotta fu diffamata con accanimento dagli antagonisti politici, Cicerone prima e Ottaviano poi; la sua memoria, dopo la morte, fu oggetto di sistematica rimozione in attuazione di un provvedimento del senato; la sua figura fu consegnata ai posteri inquinata dalla manipolazione del vincitore, il futuro Augusto: ne emerse l’immagine di un abile generale romano, soggiogato però dall’amore per la regina d’Egitto Cleopatra, corrotto dalla depravazione dell’Oriente, caduto preda degli eccessi di vino, cibo, lusso, sesso. A dispetto di tale deformazione, la documentazione superstite ci restituisce il profilo di una personalità politica animata da una progettualità innovativa. Nel contesto pubblico l’adesione al progetto cesariano e l’empatia nei confronti dei ceti popolari maturarono in una visione politica che intendeva conciliare le istituzioni della repubblica romana praticabili in Occidente con gli assetti delle monarchie ellenistiche a conduzione dinastica, proprie delle province orientali; a tale impostazione, ispirata a flessibilità e diversificazione, si coniugarono il rispetto, la valorizzazione e l’accoglienza degli usi e costumi del mosaico di popoli che componevano l’impero. Nell’ambito privato egli oppose un consapevole rifiuto delle convenzioni. Ad una esistenza consacrata, secondo le tradizioni, alla morigeratezza, alla sobrietà, allo spirito di sacrificio, all’impegno per l’interesse collettivo, egli contrappose un modello di vita che riservasse spazio ai piaceri individuali: le gioie dell’amore, l’ebrezza del vino, le raffinate prelibatezze della tavola, l’apprezzamento per ogni forma d’arte, la propensione per il lusso, la complicità cameratesca, la solidarietà con l’elemento femminile.

EAN: 9788869734946
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile