CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#89183 Economia

Opere.

Autore:
Curatore: A cura di Elena Franco Nani. Intr.di Tullio Bagiotti. Nota matematica di Aldo Montesano.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.866, 5 tavv.bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.I Grandi Classici dell'Economia.

EAN: 9788802037509
EUR 108.00
-50%
EUR 54.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Enzo Grillo.Traduz.di P.Amari. Roma, Archivio Guido Izzi 1989, cm.14,5x21, pp.213, brossura, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'Archivio,4.

EAN: 9788885760080
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#255322 Esoterismo
Splendida illustrazione a piena pagina, in antiporta portetta da velina. Paris, Librairie de La Nouvelle Revue 1888, cm.13x19,5, pp.76, Brossura editoriale protetta da velina. Interessante testo di carattere filosofico-teosofico. Splendida edizione, impressa su soffice delicata carta della Cina, priva di fioriture (caso raro per questo genere di carta) a fogli ancora chiusi, in perfetto stato di conservazione. Il a étè tirè cinquante ex. sur papier de Chine numérotés à la presse (a1 à 50) Exemplaire n.40. Prima edizione.
EUR 85.00
Ultima copia
#313066 Filosofia
A cura di Giuseppe Rensi. Milano, SE Ediz. 2023, cm.11,5x19,5, pp.73, brossura copertina fig.con bandelle, Coll.Piccola Enciclopedia,135. “Nel breve scritto che presento in italiano – l’ultimo, credo, del grande pensatore – si fondono perfettamente insieme i motivi della prima fase, strettamente relativistica, della sua filosofia, coi motivi della seconda, ossia di quella filosofia della «vita», che egli ha esposto in Lebensanschauung, volume di cui la conferenza che qui si legge offre quasi lo scorcio. […] Il Simmel, nella seconda parte della sua filosofia, non fa che metter in sodo questa cosa semplice e patente, che il «processo» è relativismo. Ciò che costituisce il processo non è lo spirito, ma la vita ciecamente irrompente, di cui lo spirito, come la materia, non è che una formazione secondaria. Tale corso vitale distrugge continuamente tutte le sue costruzioni, contraddice e nega ogni suo stadio raggiunto, non lascia che alcuna sua formazione conservi quella permanenza e stabilità a cui essa al momento del suo sorgere pretende e che crede di possedere, e così le relativizza, le scetticizza tutte. Ed esso stesso, il corso vitale, si avvolge nella contraddizione originaria e fondamentale che, mentre non può vivere se non entro forme, non vuole e non può nemmeno vivere in esse ed ha bisogno di distruggerle successivamente tutte per continuare la sua vita.” (Dallo scritto di Giuseppe Rensi)

EAN: 9788867238064
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile