CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tartarino.

Autore:
Curatore: Trad.di Aldo Palazzeschi.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Romantica,14.
Dettagli: cm.11x17, pp.654, ritratto in antiporta protetto da velina. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,14.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Tito Casini, illustrazioni di Luigi Spighi. Bologna Capitol 1956, cm.17x24, pp.156, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri diretta da Alfio Finocchiaro.
EUR 10.00
Ultima copia
Rilegato insieme a :Mark Twain:Il biglietto di L.25.000.000 ed altri racconti umoristici. Traduzione di Mario Calò, 1910. Traduzione di G.A.Sartini. Firenze, Bemporad 1910, cm.14,5x21,5, pp.128,128 alcunei fogli pubblicitari in appendice. Alcune tavv.bn.ft. rilegatura in mezza tela. copertina originale a colori mantenuta all'nterno.
EUR 18.00
Ultima copia
Prima versione italiana con note di Mario Foresi, per il primo volumee, illustrato. Con 50 disegni del pittore Carlo Chiostri per II. Firenze, Adriano Salani Editore 1918,1920, cm.12,5x19, pp.224 , 246,(2), 50 incis.in bn.nt., rilegatura artigianale.
Note: mende alle estremità del doso, strappetto al margine inf. della cop.post. e dell'ultima carta.
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Virginia Galante Garrone. Milano, Mursia 1968, cm.11x18, pp.208, brossura copertina fig.a col. Coll.GUM.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Nuova Accademia Ed. 1960, cm.14,5x22, pp.258, 3 tavv.bn.ft.ed 1 tav.a col.in antip. legatura ed.in balacron,titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Teatro di Tutto il Mondo.
EUR 16.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1964, cm.13x19,5, pp.146, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Coralli,198. Prima edizione.
EUR 16.00
Ultima copia
#293070 Esoterismo
Traduzione di Alessandra De Vizzi. Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.14x20, pp.236, brossura cop.fig.a col. Coll.Open Space. Le coincidenze costellano la nostra giornata, ci stupiscono, talvolta ci cambiano la vita, ma noi ci ostiniamo a ignorarle. Se invece ci fermassimo a riflettere, scopriremmo che molti avvenimenti apparentemente fortuiti sono stati in realtà dei piccoli miracoli. Il problema è che tendiamo a sottovalutare questi messaggi dell'universo. Troppo ancorati al mondo fisico, non riusciamo ad attingere all'immenso potenziale di quello spirituale, che pure continua a bussare alla nostra porta. In "Le coincidenze" Deepak Chopra spiega in modo semplice e convincente come si possano interpretare i segnali che ci arrivano, per capire il funzionamento del sincrodestino.

EAN: 9788882749644
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
Ultima copia
Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
Disponibile